Il risultato della continua interlocuzione tra ATS e gli attori coinvolti nel riassetto organizzativo dell’attività delle sedi sul territorio, è un organico di medici di Continuità Assistenziale a contratto giunto attualmente a 107 professionisti.
Il risultato della continua interlocuzione tra ATS e gli attori coinvolti nel riassetto organizzativo dell’attività delle sedi sul territorio, è un organico di medici di Continuità Assistenziale a contratto giunto attualmente a 107 professionisti.
Da martedì 1 agosto sono inoltre operative le altre 3 postazioni di Calusco d’Adda, Romano di Lombardia e Seriate, e le relative sedi vicariate.
Sabato 15 luglio dalle 16:30, appuntamento con il percorso enogastronomico a tappe alla scoperta di storia, tradizioni e sapori tipici di Piazza Brembana, gioiello dell’Alta Valle Brembana.
Un viaggio nel tempo, fra ricordi che segnalano il mutare dei luoghi e l’evoluzione di usi, costumi e tradizioni.
Si è chiusa l’edizione 2023 del concorso “Eleganza discreta di una Valle – Concorso di Fotografia Marco Fusco”, indetto dal Centro Storico Culturale Valle Brembana “Felice Riceputi”.
Alla Fondazione Onlus Don Stefano Palla di Piazza Brembana si è tenuta l’inaugurazione della nuova scultura dedicata alla struttura, ma in particolare modo dedicata al suo fondatore Piero Busi.
Si tratta di un momento informativo e di cura per i pazienti e i loro familiari.
Due nuove webcam in Valle Brembana, installate nella sede della Comunità Montana a Piazza Brembana e puntate sulle nostre montagne, inaugurate oggi, giovedì 13 aprile, con una nevicata.
È bagarre fra il Comune di Piazza Brembana e il Cp27, società di pallavolo da quasi 40 anni operativa in Valle Brembana. Il nodo della questione riguarda l’affitto del palasport […]