Arriva da Regione Lombardia un ulteriore stanziamento, per far fronte al dissesto idrogeologico e ai danni causati dal maltempo. Cinque i paesi coinvolti della Valle Brembana, che otterranno complessivamente 2,3 milioni di euro.
Arriva da Regione Lombardia un ulteriore stanziamento, per far fronte al dissesto idrogeologico e ai danni causati dal maltempo. Cinque i paesi coinvolti della Valle Brembana, che otterranno complessivamente 2,3 milioni di euro.
Circa 100 atleti che si sono trovati alla partenza della gara alle ore 8:30 sono partiti seguendo i due tracciati de ‘La Lunga’ e ‘La Corta’, rispettivamente di 27 e 14 km.
Apre oggi, dopo due mesi circa di lavori, la nuova pista di downhill di livello intermedio ‘Gullòn’ dedicata anche ai neofiti della disciplina, che va ad affiancare quella più tecnica e agonistica realizzata lo scorso anno e denominata ‘Back to the roots’
Gli storici impianti di risalita di Piazzatorre fermi ormai dal 2005 e la seggiovia monoposto che porta fino al rifugio in Torcola Soliva verranno ufficialmente smontati: è questa la decisione della Sesp.
Confermata la 12esima edizione del Trail Torcole, la gara estiva di trail running che si svolgerà a Piazzatorre il 21 luglio.
Cosa ci fa il mare… a Piazzatorre? Questa l’immagine che i telespettatori della nota trasmissione ”La vita in diretta” su Rai Uno hanno potuto vedere nella puntata di ieri, 2 aprile.
Per lavori di manutenzione reti paramassi, il Comune ha ordinato la chiusura al transito dal 26 marzo al giorno 30 maggio. Ecco in quali fasce orarie non sarà accessibile.
Riaprono i battenti gli impianti sciistici di Piazzatorre e le piste da fondo ai Piani dell’Avaro. A rimettere in carreggiata del località turistiche i 60 cm di neve fresca caduta lo scorso fine settimana
L’alta Valle Brembana sciistica si appresta a dare il via alla nuova stagione. Ecco quando apriranno gli impianti.