Un metodo innovativo ed efficace, che ha permesso a Letizia Miles di ricominciare a camminare. E quello stesso approccio potrebbe diventare un’importante risorsa anche per la riabilitazione post-Covid.
Un metodo innovativo ed efficace, che ha permesso a Letizia Miles di ricominciare a camminare. E quello stesso approccio potrebbe diventare un’importante risorsa anche per la riabilitazione post-Covid.
Un nuovo, prestigioso primato conquistato da William Boffelli di Roncobello, con il compagno di squadra, l’atleta trentino Gil Pintarelli. Insieme hanno conquistato il Record delle 13 cime, in meno di 8 ore.
La scuola elementare chiude i battenti, così le aule vengono recuperate e trasformate in spazi coworking con 20 postazioni per chi lavora da casa: è il progetto dell’Amministrazione di Roncobello.
Due gli interventi in Valle Brembana, uno a Carona e uno a Roncobello.
Il giorno della Festa della Repubblica il FAI ha deciso di aprire i suoi Beni rinunciando al biglietto d’ingresso e affidandosi alla generosità dei visitatori.
La conferma pare essere ufficiale: a partire dal prossimo settembre, la scuola primaria di Roncobello chiuderà i battenti. Quella di Santa Brigida, invece, è in attesa ma potrebbe essere salva.
Domenica 23 febbraio il campione di scialpinismo William Boffelli, originario di Roncobello, ed il torinese Matteo Eydallin si sono resi protagonisti di un gesto di sportività.
Secondo le ultime conferme – non ancora ufficiali – a chiudere definitivamente i propri battenti dovrebbero essere la scuola primaria di Roncobello e la scuola dell’infanzia parrocchiale di Piazza Brembana. Resiste Santa Brigida.
‘I secondi primi passi sono la cosa migliore che possano capitare nella vita, ti senti viva, alta e finalmente felice!’: sono piene di speranza le parole della giovanissima Letizia Milesi.