Vino in quota nella nella suggestiva cornice di Roncola triplica. Si parte venerdì 21 luglio con la degustazione di vini bergamaschi, poi domenica 23 luglio i cocktail e il 10 agosto la “classica” formula.
Vino in quota nella nella suggestiva cornice di Roncola triplica. Si parte venerdì 21 luglio con la degustazione di vini bergamaschi, poi domenica 23 luglio i cocktail e il 10 agosto la “classica” formula.
A Roncola i falchi voleranno liberi. O quasi. Domenica 16 luglio esperti falconieri mostreranno i loro compagni rapaci e porteranno dimostrazioni di volo libero e attività per la didattica.
Il progetto ottiene il finanziamento massimo ammissibile da Regione Lombardia, pari a 2,7 milioni di euro su un investimento totale da 4,5 milioni di euro.
A grande richiesta torna la Taragnafest: due weekend, immersi nel fresco verde della Valle Imagna, per godere insieme del meglio che la cucina bergamasca ha da offrire.
Venerdì 2 giugno, in occasione della Festa della Repubblica, torna sul Monte Linzone l’incontro degli alpini della Valle Imagna e della Val San Martino.
Sabato 29 aprile, alle ore 16.30, Santa Messa sul Monte Linzone, a Roncola, presso il Santuario della Sacra Famiglia di Nazareth.
Un cane di razza Amstaff di 7 anni si si è smarrito giovedì 23 marzo, intorno alle ore 16.00, nel paese di Roncola.
Un lettore ci ha inviato un video che riprende un cinghiale insieme ai suoi piccoli attraversare la strada provinciale tra Costa Valle Imagna e Roncola. Il fatto è accaduto nei giorni scorsi.
In un periodo storico nel quale la figura del medico di base è sempre più rara, la Valle Imagna ha perso oggi, sabato 28 gennaio, Pasqualino Brumana di Costa Valle […]