15 aziende e 200 capi arrivati dalle provincie di Bergamo, Brescia, Lecco, Como e Sondrio per partecipare alla fiera caprina di Roncola.
15 aziende e 200 capi arrivati dalle provincie di Bergamo, Brescia, Lecco, Como e Sondrio per partecipare alla fiera caprina di Roncola.
Nei giorni scorsi il CRAS WWF ha ricoverato un esemplare di Biancone, detto anche Aquila dei serpenti per la sua dieta prevalentemente a base di rettili.
Dall’altopiano di Roncola fino al Pertus, in Costa Valle Imagna. È questo il percorso della nuova ciclopedonale che i Comuni di Costa Imagna e Roncola intendono realizzare sui loro territori per intercettare il sempre più vivace cicloturismo.
Nonostante la pioggia in tanti sono saliti a Roncola San Bernardo ieri, giovedì 18 agosto, per seguire o partecipare alla 58esima mostra bovina del paese, che apre la stagione delle fiere zootecniche delle provincia di Bergamo.
Musica e bellissimi paesaggi sono la sintesi della Masterclass itinerante per ottoni “Paesaggi Sonori”, organizzata dall’Associazione filodrammatica “Oltre Confine” e in programma dal 17 al 21 agosto sui territori di Roncola San Bernardo e Costa Valle Imagna.
Incidente sul Linzone per un 51enne in deltaplano nel pomeriggio di domenica 31 luglio.
“Vino in quota”, l’idea nata dai giovani di Roncola nel 2019 quest’estate assume una veste nuova: lunedì 8 agosto dalle 18.30 Roncola San Bernardo, a 800 metri di altezza, sarà la splendida cornice di una degustazione ambiziosa di vino e prodotti locali.
L’impossibilità di utilizzare l’acqua potabile (contaminata) per tutto il mese di giugno e per la prima parte di luglio e i sindaci di Almenno San Bartolomeo, Alessandro Frigeni, e di Roncola, Marcellino Rota, chiedono unitamente a Uniacque di concedere ai cittadini un’agevolazione economica sulle bollette.
Nell’ambito del bando regionale ‘OgniGiorno inLombardia’ 18 mila euro al Comune di Roncola per il progetto di promozione turistica “Se (re)state a Roncola”.