Manca ancora qualche giorno a Natale e c’è quindi ancora tempo per fare un bel regalo “nostrano” ad amici e parenti con i deliziosi prodotti dell’Azienda Agricola Locatelli Oscar di Rota d’Imagna.
Manca ancora qualche giorno a Natale e c’è quindi ancora tempo per fare un bel regalo “nostrano” ad amici e parenti con i deliziosi prodotti dell’Azienda Agricola Locatelli Oscar di Rota d’Imagna.
Si è spento il campanaro di Rota d’Imagna Pietro Invernizzi, classe 1936, portatore della tradizione del suono per cinque bronzi delle campane manuali dell’Alta Valle Imagna.
Al termine della prima giornata della 77° edizione delle Fiere Zootecniche Internazionali di Cremona arrivano risultati stupefacenti dalle nostre valli Brembana e Imagna nella categoria Razza Bruna.
Durante il primo lockdown, la tranquillità e la pace di Rota d’Imagna hanno ispirato la milanese Clara Carelli, villeggiante da 18 anni, nella stesura del suo primo romanzo, che verrà presentato questa sera, ore 21:30, all’Enjoy Cafè, bar nel centro di Rota d’Imagna.
Doppio appuntamento con i concerti d’organo della Rassegna organistica di Valle Imagna questo weekend: sabato 30 luglio a Costa Imagna e domenica 31 luglio a Rota d’Imagna.
Dal prossimo anno scolastico gli orfani ucraini ospiti a Rota d’Imagna e Bedulita, così come altri giovanissimi profughi dall’Ucraina rifugiati in Valle Imagna, siederanno sui banchi di scuola nei plessi dell’Istituto Comprensivo di Sant’Omobono Terme a fianco degli altri ragazzi, in un percorso di inclusione davvero senza precedenti.
Il Consorzio Bim Bergamo, con un anticipo di cassa, destinerà 420 mila euro ai Comuni di Rota d’Imagna, Pontida e Bedulita per aiutarli nel sostenere le spese relativa all’accoglienza dei 126 bambini orfani ucraini
Il lungo weekend del 2 giugno riporta i turisti in città, sul lago si registra il tutto esaurito. Bene anche il turismo wellness a San Pellegrino e Rota d’Imagna.
Il parco divertimenti di Leolandia ha offerto una giornata speciale a 55 bambini ucraini orfani e profughi di guerra, attualmente ospitati nei centri di accoglienza a Rota d’Imagna, Bedulita e Pontida.