L’Istituto comprensivo di Sant’Omobono Terme riapre ai bambini e agli studenti da lunedì 7 settembre con le scuole dell’infanzia e con i corsi di recupero per gli studenti della scuola secondaria. Per tutti si ripartirà il 14 settembre
L’Istituto comprensivo di Sant’Omobono Terme riapre ai bambini e agli studenti da lunedì 7 settembre con le scuole dell’infanzia e con i corsi di recupero per gli studenti della scuola secondaria. Per tutti si ripartirà il 14 settembre
L’Azienda Agricola ‘Il Giardino della Frutta’ propone sabato 29 agosto e domenica 30 agosto, dalle 9.00 alle 17.00, una giornata di auto-raccolta nel meleto biologico lungo il percorso vitae
Un altro furto, l’ennesimo in 15 anni di attività al chioschetto ”Grizzly” lungo il Percorso Vita, in territorio di Rota d’Imagna. Si tratta del secondo furto nel 2020, ultimo di una lunga serie che conta una ventina di scassinamenti.
Aggiornamento sulle frane che si sono verificate domenica a Berbenno e Capizzone, una nuova ieri sera a Rota d’Imagna.
Il maltempo ha distrutto il 90% della produzione del frutteto dell’azienda agricola Sant’Anna di Matteo Locatelli a Sant’Omobono, e causato ingenti danni anche sull’azienda ‘Il Giardino della Frutta’ di Giovanni Locatelli a Rota d’Imagna.
Si rinnova l’evento che premia i talenti di grandi e piccini. Da poco aperte le iscrizioni per gli adulti.
Il Comune di Rota Imagna, paese natio del celebre architetto Giacomo Quarenghi, ha deciso di avviare un progetto in collaborazione con l’Osservatorio Quarenghi per ristrutturare la tomba del genio bergamasco a San Pietroburgo.
Dopo una segnalazione lo scorso luglio, stamattina gli inquirenti hanno scritto sul registro degli indagati per abuso d’ufficio il nome di Vincenzo De Filippis. Due delibere di giunta redatte contemporaneamente in Valle Imagna.
È per far riaffiorare questi bei ricordi ed imprimere nel tempo la loro impresa che Domenico Locatelli, uno dei ciclisti, ha deciso di raccogliere i suoi appunti di viaggio in unico posto realizzando un piccolo libricino.