Il Percorso Vitae in Valle Imagna farà da scenografia ad un grande evento con ingresso gratuito in programma tutto il mese di luglio: The River Experience.
Il Percorso Vitae in Valle Imagna farà da scenografia ad un grande evento con ingresso gratuito in programma tutto il mese di luglio: The River Experience.
Undici nuovi soccorritori della Croce Rossa entrano a far parte dell’Unità di Sant’Omobono, Comitato Bergamo – Ovest e Valle Imagna.
Il giovane allevatore: “Mi hanno detto che non dovevo costruire la stalla in quel posto e che sono responsabile di ciò che accade sul mio terreno al punto che, quasi quasi, devo essere io a ricostruire la strada comunale”.
Venerdì 7 giugno giornata di sport per l’Istituto Maria Consolatrice di Cepino, che ha ricordato la figura di Costantino Locatelli “la voce della Valle Imagna”.
Come si fa a migliorare la propria preparazione per andare in montagna in sicurezza? Domenica 16 giugno 2024, in tutta Italia, si svolge la giornata nazionale “Sicuri sul sentiero”, dedicata alla prevenzione degli incidenti più frequenti in estate.
Ultima settimana della Festa del Sorriso: buon cibo, festa di fine anno scolastico, torneo di calcetto, super tombolone e tanto altro ancora.
La proroga del contributo fusione ottenuta lo scorso anno, grazie al lavoro – anche andando a bussare a Roma – del vicesindaco Demis Todeschini, candidato sindaco alle elezioni dell’8 e 9 giugno 2024 con la lista civica “Sant’Omobono Connessa”.
Tra i 26 cavalieri anche Marzia Arrigoni di Almenno San Salvatore, dirigente dell’Istituto Comprensivo di Sant’Omobono Terme, per il progetto di inclusione e accoglienza degli orfani ucraini.
Il valdimagnino Giorgio Altare centra la seconda promozione consecutiva in Serie A (lo scorso anno con il Cagliari) e diventa a tutti gli effetti un giocatore del Venezia.