Da venerdì 24 maggio e fino al 9 giugno va in scena – dal venerdì alla domenica – una delle più storiche feste di Mazzoleni.
Da venerdì 24 maggio e fino al 9 giugno va in scena – dal venerdì alla domenica – una delle più storiche feste di Mazzoleni.
Il Santuario della Madonna della Cornabusa, in collaborazione con il Politecnico delle Arti, annuncia un programma musicale di concerti estivi.
Le piogge incessanti di questi giorni hanno trasformato il campo da calcio a 7 di Valsecca, frazione di Sant’Omobono Terme, in un vero e proprio piccolo lago.
Sant’Omobono piange Michele Mager. “Ha insegnato agli altri l’importanza di un sorriso vero, era una persona molto pura di cuore e genuina”.
Iniziativa promossa dalle due scuole del paese: l’Istituto Maria Consolatrice di Cepino e l’Istituto Comprensivo di Sant’Omobono Terme.
Le tre Case di Comunità dell’Ambito Valle Brembana-Valle Imagna spostano sede per consentire interventi di ristrutturazione
Un evento che si sta trasformando in una vera e propria fucina di giovanissimi talenti e l’occasione di mettersi in gioco anche per i meno giovani.
Sul palco del teatro Ideal a Cepino di Sant’Omobono Terme seconda serata con il concorso canoro Fuorilavoce.
A poche ore dall’inizio dell’Adunata Nazionale Alpini a Vicenza, la famiglia Todeschini di Valsecca scrive una emozionante lettera per ricordare papà Martino Todeschini: alpino esemplare, valdimagnino tenace, scomparso otto anni fa per una brutta malattia.