Alla Scuderia della Valle di Sant’Omobono Terme l’agriturismo non è solo un luogo dove soggiornare, ma un’esperienza viva che trasforma la vacanza in una scuola di vita a cielo aperto.
Alla Scuderia della Valle di Sant’Omobono Terme l’agriturismo non è solo un luogo dove soggiornare, ma un’esperienza viva che trasforma la vacanza in una scuola di vita a cielo aperto.
Cambia la formula, ma non il risultato: sabato sera, 4 maggio, il teatro Ideal a Cepino di Sant’Omobono Terme ha fatto ancora il tutto esaurito per la serata inaugurale del concorso canoro Fuorilavoce.
Dopo la lettera aperta di ieri, non si ferma la protesta dei ristoratori della Valle Imagna contro la BGY Airport Granfondo (ex Gimondi).
La domanda e l’offerta si confrontavano, inaugurando trattative impensabili tra la Curia e i parrocchiani.
Sabato 4 maggio sul palco del teatro Ideal a Cepino di Sant’Omobono Terme, torna Fuorilavoce, frizzante concorso canoro dai 2 ai 99 anni giunto alla sua quarta edizione.
Passano gli anni, ma l’infermiere più veloce del mondo non smette di essere tale.
Un nuovo impianto di illuminazione a led al Santuario della Cornabusa a Sant’Omobono Terme, installato nei mesi scorsi e che ha già dato spettacolo durante la tradizionale Via Crucis del 22 marzo.
Tre liste a contendersi la guida di Sant’Omobono Terme. L’attuale primo cittadino, Ivo Manzoni, alla guida di una nuova lista Lega-civica. A sfidarlo con una lista civica l’attuale vicesindaco Demis Todeschini e l’ex sindaca di Rota d’Imagna, Maria Teresa Sibella, anche lei alla guida di una lista civica.
Ieri pomeriggio, venerdì 19 aprile, nello Spazio Viterbi della Provincia è stato presentato il progetto “Catasto Storico”. L’obiettivo è di rendere disponibile per la consultazione informatica i dati e le […]