Torna al teatro Ideal di Sant’Omobono Terme il concorso canoro dai 2 ai 99 anni Fuorilavoce, giunto alla sua quarta edizione, promosso dai ragazzi della Commissione Ideal.
Torna al teatro Ideal di Sant’Omobono Terme il concorso canoro dai 2 ai 99 anni Fuorilavoce, giunto alla sua quarta edizione, promosso dai ragazzi della Commissione Ideal.
Durante l’ultima assemblea dal gruppo confermata alla guida la presidente Monica Bolis, due i nuovi consiglieri.
È la proposta promossa dall’appassionato di storia locale Stefano Frosio in occasione del centenario della croce sulla vetta del monte Resegone.
In occasione della festa della donna, la mostra realizzata dagli studenti delle medie di Sant’Omobono per sensibilizzare sul tema della violenza di genere, è allestita nel Municipio. L’inaugurazione questa sera.
La Comunità Montana Valle Imagna ha aperto il bando per la partecipazione al “Corso di formazione per aspiranti G.E.V. – Guardie Ecologiche Volontarie”.
Chiusa via Giovanni Pascoli a Sant’Omobono Terme.
Con l’arrivo del mese di marzo riprendono gli appuntamenti con la cultura dedicati alle persone che, nonostante l’età, hanno ancora molta voglia di imparare, scoprire ed apprendere.
I ragazzi di seconda media dell’Istituto Maria Consolatrice di Cepino mercoledì 28 febbraio hanno vissuto un’esperienza indimenticabile, aderendo all’ormai collaudata iniziativa dell’Atalanta B.C. chiamata “La scuola allo stadio”.
Il progetto “Dire, Fare, Raccontare”, ideato e promosso da Valley Factory – una nuova realtà nata in Valle Imagna con l’obiettivo di far conoscere gli eventi della valle e crearne di nuovi – si appresta a concludere il suo viaggio con un evento aperto a tutti.