Gremita la chiesa parrocchiale di Cepino a Sant’Omobono Terme per l’ultimo saluto a Gian Michele Filippi.
Gremita la chiesa parrocchiale di Cepino a Sant’Omobono Terme per l’ultimo saluto a Gian Michele Filippi.
A fine gennaio, presso l’oratorio a Cepino di Sant’Omobono Terme, al via il corso di teatro per la creazione di una compagnia della Valle Imagna, con la possibilità che questa diventi la compagnia ufficiale del Teatro Ideal.
Filippi era molto impegnato nel volontariato: aiutava l’associazione sportiva Virtus Cepino, il servizio di Assistenza Domiciliare Valle Imagna ed era turnista presso il Rifugio Resegone del CAI Valle Imagna.
Morto un escursionista verso la vetta del Monte Ocone, a Valsecca di Sant’Omobono Terme, mentre si trovava sul torrione 11 della ferrata.
Doppia proiezione in Valle Imagna per il tanto atteso cortometraggio Canarì, girato lo scorso anno tra Fuipiano Imagna e Bedulita dalla compagnia Les Moustaches di Fara Gera d’Adda.
Giovanni Carminati, 83 anni, grande amante dell’arte fin dalla giovinezza, ha aperto una galleria d’arte a Sant’Omobono, esponendo opere che da quando era diciottenne ha collezionato con passione.
I veri protagonisti sono stati dodici diciottenni di Sant’Omobono Terme che hanno accettato l’invito dell’Amministrazione Comunale a vivere un momento celebrativo nell’anno del loro 18° compleanno.
Menu con prodotti delle aziende agricole locali a km0, anche in versione vegetariana. Musica dal vivo e – per il benessere degli animali – niente fuochi d’artificio e botti.
Il piccolo paesino di Cepino si sta preparando all’arrivo del Natale, ma qualcuno vuole rovinare le feste…