Armature corrose e infiltrazioni, in primavera partiranno i lavori di messa in sicurezza del viadotto di Sedrina, lungo la statale 470 della Valle Brembana.
Armature corrose e infiltrazioni, in primavera partiranno i lavori di messa in sicurezza del viadotto di Sedrina, lungo la statale 470 della Valle Brembana.
Il Comune di Sedrina ha consegnato la Benemerenza civica (la prima del paese) a Clara Carminati, 41 anni di Sedrina che il 23 luglio scorso ha salvato la vita ad Alessia Sonzogni, 26 anni di Sedrina.
Lo storico ponte di Pacì Paciana a Sedrina, conosciuto come “Fagino”, simbolo della Valle Brembana, si trova in condizione di totale abbandono e degrado, invaso dai rifiuti e dai rovi.
Si è svolto questa mattina, giovedì 21 settembre, nella sede della Comunità Montana Valle Brembana a Piazza Brembana un incontro relativo al progetto dell’ultimo lotto della Tangenziale Sud di Bergamo, […]
Il 2 e 3 settembre in Piazza Dante (Bergamo) il Museo del Falegname Tino Sana ha promosso un evento per celebrare questo importante anniversario.
Pietro Alborghetti festeggia i 50 anni da presidente dell’associazione di Pesca Sportiva “La Sedrinese”. Come lui l’amico di una vita Luciano Gervasoni, che festeggia mezzo secolo da segretario.
Incidente stradale ieri sera, alle ore 20 circa, a Sedrina, in località Cassettone sulla strada comunale che da Stabello di Zogno porta a Sedrina.
Per i non residenti, chiusa anche Clanezzo-Almenno tutte le domeniche
Ieri, lunedì 19 giugno, tragedia sul monte Lyskamm, nel massiccio del Monte Rosa, in Val d’Aosta. Panza era una figura di rilievo per la montagna bergamasca.