La bergamasca Daniela Rota, inossidabile, resta in testa al circuito. Sergio Bonaldi fa il bis.
La bergamasca Daniela Rota, inossidabile, resta in testa al circuito. Sergio Bonaldi fa il bis.
Il programma di domenica 4 settembre è quello di sempre con la Marathon 39km (3000 m D+) e la Skyrace (24 km 1500 D+). Al momento gli iscritti sono oltre 200, ma le iscrizioni sono ancora aperte e la starting list è tutta da scrivere.
Per attivare gli ambulatori, ad oggi sono stati contattati 85 medici: 20 professionisti hanno dato la loro disponibilità, 15 hanno fornito le agende indicative per i mesi di agosto e settembre.
Il seme del Mans germina nel 1990 in America Latina sull’Altopiano Andino di ritorno da un esperienza di volontariato in quell’area.
Nei giorni scorsi la (ex) Guardia Medica Diurna è stato sospesa in favore di un call center, aperto due ore al giorno, che invia gli assistiti al medico di base “idealmente” più vicino.
Uniacque comunica che lunedì 13 giugno avranno inizio i lavori di asfaltatura della SP27 in Val Serina, nel tratto dal bivio per la località Ciarel fino all’abitato del Comune di Serina, per una lunghezza di circa 350 m.
La quinta pubblicazione di Angelo Corna dedicata alla Val Serina vuole raccontare la storia, i sentieri e le bellezze di una “valle tra le valli”.
Nel prossimo triennio il valore medio del premio oscillerà, a seconda dell’inquadramento del lavoratore, tra i 1600 e i 2400 €, con un incremento rispetto ai premi precedenti.
La trentaseiesima edizione del “Rally Prealpi Orobiche” va in archivio con la meritata e perentoria vittoria del bergamasco Alessandro Perico che ha portato la sua Skoda Fabia Evo, con alle note il comasco Mauro Turati, sul gradino più alto del podio.