Ultimo saluto ieri nella (gremita) parrocchiale di San Giovanni Bianco a Piera Vitali, la ‘biondina della Val Taleggio’ che si è spenta a 96 anni nella notte fra il 15 e il 16 febbraio.
Ultimo saluto ieri nella (gremita) parrocchiale di San Giovanni Bianco a Piera Vitali, la ‘biondina della Val Taleggio’ che si è spenta a 96 anni nella notte fra il 15 e il 16 febbraio.
È in programma per il 21, 22 e 23 febbraio la prima edizione di ‘Strachitunt – da risorsa per la famiglia a valore per il territorio’.
Piera Vitali, la ‘biondina della Val Taleggio’, si è spenta all’età di 96 anni, nella notte fra il 15 ed il 16 febbraio. È stata una partigiana, ‘staffetta’ fra la Val Taleggio e la Valsassina.
Eccellenze gastronomiche brembane candidate a far parte del ‘Paniere d’Italia’, un’iniziativa con lo scopo di far conoscere i prodotti italiani nel mondo. Ben 7 candidati sono realizzati in Valle Brembana e Val Taleggio.
Alla Val Taleggio serve un nuovo ponte. Da ormai ben cinque anni. È una questione spinosa e ancora aperta quella del collegamento dal 2014 ancora irrealizzato lungo la Strada Provinciale 24: a mancare all’appello sono ben 340 mila euro.
Torna l’incubo incendi negli Orridi della Valle Taleggio. Ieri sera, verso le ore 20, un incendio è divampato in territorio di San Giovanni Bianco, sopra la galleria ‘Le Gole’. Sospettata la natura dolosa.
Incendio sotto controllo: verso le 14.00 la strada provinciale degli Orridi è stata riaperta al traffico.
L’Associazione Ecomuseo Val Taleggio presenta le escursioni didattiche e le attività culturali destinate a scuole di ogni ordine e grado: ‘In VaCcanza’, ‘Tu Casaro’ e ‘Stagìonàti’.
Erano le 12:36 di oggi, mercoledì 15 gennaio, quando a Olda, frazione di Taleggio, un trattore ha travolto una ragazza di trent’anni, schiacciandole una mano con la ruota.