Su change.org arriva una raccolta firme contro l’asfaltatura della strada forestale ai piedi del Resegone.
Su change.org arriva una raccolta firme contro l’asfaltatura della strada forestale ai piedi del Resegone.
A parlare è Claudio Locatelli, Presidente Guide Mtb Valle Brembana Asd, che si è espresso sulla questione molto discussa nelle ultime settimane.
Tutelare e salvaguardare il patrimonio culturale della Val Taleggio, incentrato sull’allevamento bovino e sulle produzioni casearie, e in questo modo contrastare lo spopolamento: la Cooperativa Agricola Sant’Antonio si occupa di questo.
È finita bene ieri sera per un escursionista residente nel Milanese, di circa 60 anni: era salito al rifugio Gherardi e, intorno alle 17:00, era partito per rientrare a casa.
In merito alla “strada della polemica” arriva il commento del WWF Lombardia.
“Vedo solo un pericolo avanzante, quel falso-ambientalismo che cerca di bloccare non opere, ma addirittura servizi perché una strada è un servizio ed un’opportunità in più per tre Valli in questo caso.”
Sulla possibile asfaltatura della strada forestale fra Fuipiano e Taleggio – che sta dividendo l’opinione pubblica della Valle Imagna – arriva il commento del vicesindaco di Sant’Omobono Demis Todeschini, tra i primi amministratori locali ad esporsi in merito.
Potrebbe presto essere asfaltata la strada forestale ai piedi del Monte Resegone di circa 7 km che attraversa Fuipiano Valle Imagna, Brumano, Costa del Palio, Morterone (Lecco) e raggiunge poi il Culmine di San Pietro, Valsassina, per arrivare fino alla Val Taleggio.
Medaglia d’argento al World Cheese Awards 2021 per lo Strachìtunt Dop della Cooperativa Agricola Sant’Antonio di Vedeseta