Il ponte di Clanezzo torna a ballare. Giovedì 16 giugno, ore 20.30, è stato inaugurato il rinnovato “Put che bala” in seguito ad un intervento di risanamento dell’assito e della illuminazione.
Il ponte di Clanezzo torna a ballare. Giovedì 16 giugno, ore 20.30, è stato inaugurato il rinnovato “Put che bala” in seguito ad un intervento di risanamento dell’assito e della illuminazione.
Dopo l’inaugurazione del rinnovato “Ponte che balla”, sabato 18 giugno, ore 9.00, grazie all’impegno dei giovani Davide Baggi e Lorenzo Filippini, apre anche il chiosco-bar “La Gabela”, all’interno del Porto di Clanezzo, la storica costruzione sulle sponde del Brembo in territorio di Ubiale Clanezzo. A settembre il porto aprirà anche il B&B.
Si è fatto attendere a lungo, ma dopo circa un anno il Ponte “che balla” – l’iconica passerella in legno sul Brembo che collega le sponde di Villa d’Almè e Ubiale Clanezzo – riaprirà nei prossimi giorni.
Il Coro Cai Valle Imagna canterà la poesia di un reduce di guerra musicata dal direttore Filippo Manini. Il brano verrà proposto il 27 maggio in occasione di “Ritorno a Baita”, serata organizzata per celebrare il 50esimo anniversario dalla fondazione del Gruppo Alpini di Ubiale.
I Vigili del fuoco del distaccamento di Zogno e il SAF della centrale di Bergamo intervengono per un soccorso a persona a Clanezzo intorno alle 10:30.
Doveva aprire in primavera, ma sembra non si dovrà comunque attendere ancora troppo a lungo: il “Ponte che balla” – l’iconica passerella in legno sul Brembo che collega le sponde di Villa d’Almè e Ubiale Clanezzo – dovrebbe riaprire a giugno. Al via i lavori presumibilmente dopo Pasqua.
Lorenzo Filippini, 32 anni ingegnere di Petosino, uno dei nuovi proprietari del porto di Clanezzo, al centro di un episodio che sembra preso di peso da un racconto investigativo.
Sono partiti a Ubiale-Clanezzo i lavori di messa in sicurezza dei versanti rocciosi, suddivisi in due cantieri. Per questo motivo fino al termine dei lavori la strada comunale di via Europa sarà chiusa al traffico veicolare nei giorni feriali.
Il “Ponte che balla” – l’iconica passerella in legno sul Brembo che collega le sponde di Villa d’Almè e Ubiale Clanezzo – è pronto a riaprire la prossima primavera.