Aggiornamento sulle frane che si sono verificate domenica in Valle Brembana, due ieri hanno colpito Dossena.
Aggiornamento sulle frane che si sono verificate domenica in Valle Brembana, due ieri hanno colpito Dossena.
L’evento franoso ha isolato tre famiglie che abitano la frazione, mentre una quarta è stata fatta allontanare da casa in via precauzionale.
È partita nella giornata di ieri, lunedì 25 maggio, l’indagine trasversale di siero-prevalenza sul Sars-Cov-2. Nelle nostre Valli Brembana e Imagna sono 4 i Comuni facenti parte dell’indagine su 45 in bergamasca (in totale 2.000 in tutta Italia).
La lotta al coronavirus parte (anche) da Val Brembilla. E più precisamente dalla locale Lavs (Libera Associazione Volontari Sangue), che nella giornata di sabato 9 maggio ha avviato i primi 150 test sierologici ai donatori ad essa iscritti.
A Val Brembilla Comune, Gruppo Caritas e Gruppo Giovani hanno attivato il progetto ‘Distanti ma vicini’ per occuparsi degli anziani del paese.
Un malore ha colto improvvisamente Mario Pesenti, 71 anni e capogruppo degli Alpini di Val Brembilla.
Gli animali sono più del previsto e prosperano tra le montagne.
Gestito per 42 anni da Remigio Zuccali e chiuso da oltre due anni, il distributore di benzina e gasolio a Val Brembilla ha riaperto nei giorni scorsi. Riapre anche la stazione di servizio ENI a Villa d’Almè.
A Bergamo il rinnovo del Contratto Nazionale settore legno, arredo, industria interessa 4.500 lavoratori.