La Madonnina sulla strada degli Orridi è tornata al suo posto. Trovata sotto le macerie della frana scesa il 25 settembre scorso, la Madonnina è stata riposizionata ufficialmente ieri sera.
La Madonnina sulla strada degli Orridi è tornata al suo posto. Trovata sotto le macerie della frana scesa il 25 settembre scorso, la Madonnina è stata riposizionata ufficialmente ieri sera.
Strade prese d’assalto dai motociclisti (ma anche dai ciclisti) durante il weekend. Un gruppo di cittadini della Valle Taleggio manda una lettera alle autorità per chiedere maggiori controlli.
Un po’ per passione un po’ per superare i limiti dell’abitare in montagna, la giovane Manuela Carsana, 31 anni di Vedeseta, ha da qualche giorno lanciato il suo negozio online di gadget nerdstark.com.
La strada degli Orridi in Val Taleggio, colpita da un grosso smottamento il 25 settembre, riaprirà oggi, in tarda mattinata, probabilmente verso le 13.00.
Dopo il grosso smottamento di circa 3.500 metri cubi di roccia del 25 settembre e la successiva chiusura, la Strada degli Orridi in Val Taleggio sta per riaprire
Armato dell’amore per il suo paese un giovane agricoltore di Vedeseta ha consegnato una lettera al ministro Maurizio Martina durante il convegno Coldiretti G7 a Bergamo.
Dopo la frana da circa 3.500 metri cubi di roccia che il 25 settembre si è abbattuta sulla strada in località Orridi, i comuni di Taleggio e Vedeseta chiedono lo stato di calamità naturale.
Incontro intervallivo tra la Val Taleggio e la Val Sassina, oggi, al Passo della Culmine per l’antica festa di San Pietro e Paolo.