In occasione della Giornata Mondiale per la lotta contro l’HPV, che si celebra martedì 4 marzo, la ASST Papa Giovanni XXIII scende in campo con diverse iniziative gratuite di screening e prevenzione in programma all’Ospedale Papa Giovanni e nelle sedi territoriali.
Screening mammografico – Dalle 16 alle 20 all’Ospedale Papa Giovanni XXIII sarà possibile sottoporsi allo screening mammografico. L’offerta è rivolta alle donne con un’età compresa tra i 45 e i 74 anni che non abbiano già aderito alle campagne di screening e che non abbiano fatto mammografie da almeno 12 mesi e alle donne dai 50 ai 74 anni che non abbiano effettuato una mammografia da almeno 24 mesi. È richiesta la prenotazione, da effettuarsi online sul portale di Regione Lombardia prenotasalute.regione.lombardia.it.
Vaccinazioni contro il Papilloma Virus – Sarà possibile ricevere la vaccinazione contro l’HPV nei seguenti centri vaccinali:
- Casa di Comunità di Borgo Palazzo (via Borgo Palazzo 130, ingresso 6A) il 4 marzo dalle 8.30 alle 12.30 e dalle 13.30 alle 15
- Casa di Comunità di Zogno (via Polli 5) il 4 marzo dalle 8.30 alle 12.30
L’accesso è riservato a ragazze e ragazzi tra gli 11 i 26 anni di età residenti nel territorio di competenza della ASST Papa Giovanni XXIII (tutti i comuni del Distretto Val Brembana, Val Imagna e Villa d’Almè e i comuni di Bergamo, Gorle, Orio al Serio, Ponteranica, Sorisole e Torre Boldone). Le vaccinazioni proseguiranno al centro vaccinale della Casa di Comunità di Borgo Palazzo anche mercoledì 5 e giovedì 6 marzo dalle 8.30 alle 12.30. L’accesso è libero e gratuito, ma per una migliore organizzazione delle attività è preferibile prenotare l’accesso, mandando una email all’indirizzo: vaccinazioni.bergamo@asst-pg23.it.
Screening Papilloma Virus e incontri informativi – Sarà possibile sottoporsi allo screening contro l’HPV (Pap test per le ragazze dai 25 ai 29 anni e HPV test per le donne dai 30 ai 64 anni) nelle seguenti sedi territoriali:
- Consultorio familiare di Borgo Palazzo-Bergamo (via Borgo Palazzo 130, ingresso 18A) dalle 8.30 alle 12.30
- Consultorio familiare di Villa d’Almè (via f.lli Calvi 25) dalle 14 alle 18
L’accesso è libero e gratuito, ma per una migliore organizzazione delle attività è preferibile prenotare chiamando il numero 035.2676326 il lunedì, mercoledì e venerdì dalle 14 alle 16. Per accedere allo screening è necessario risiedere nel territorio di competenza della ASST Papa Giovanni XXIII, non avere eseguito un Pap test negli ultimi 3 anni, non aver eseguito un HPV Test negli ultimi 5 anni e non aver eseguito la doppia vaccinazione HPV entro il 15° anno di età.
Parallelamente all’esecuzione dei test di screening sarà infine possibile prendere parte, in entrambe le sedi consultoriali, a un momento informativo di gruppo sul tema HPV, nel corso del quale il personale sanitario della ASST Papa Giovanni XXIII fornirà una corretta informazione sanitaria in merito all’infezione da HPV, come prevenirla, diagnosticarla e cosa fare in caso di infezione. L’incontro si terrà il 4 marzo alle 8.30 nella sala riunioni del Consultorio familiare di Borgo Palazzo-Bergamo e alle 14 nella palestra del Consultorio familiare di Villa d’Almè. L’accesso agli incontri è libero senza necessità di prenotazione.