Quattordici posti di lavoro a rischio per una strada impraticabile: è questa – fanno sapere i sindacati – la situazione surreale che l’azienda Acqua Minerale Stella Alpina Srl di Moio de’ Calvi sta vivendo a seguito della chiusura della principale via di accesso allo stabilimento.
Nei giorni scorsi, una voragine si è aperta sulla carreggiata rendendo inagibile la strada, compromettendo la normale attività di trasporto delle bottiglie d’acqua e mettendo in difficoltà lavoratori e azienda.
La FLAI CGIL di Bergamo denuncia la mancata manutenzione delle sponde del lago adiacente alla strada, un problema segnalato dall’azienda da anni sia alle istituzioni locali che a Enel, senza ottenere interventi risolutivi. Il continuo cedimento del terreno ha ora portato alla chiusura della strada, isolando di fatto l’azienda.
L’attuale soluzione provvisoria adottata dall’azienda per garantire il trasporto delle bottiglie d’acqua è solo un tampone temporaneo, che rischia di non reggere con l’avvicinarsi dell’alta stagione.
“Senza un intervento immediato, il rischio di blocco della produzione e di perdita di posti di lavoro diventa concreto – spiega il segretario della FLAI CGIL di Bergamo Mauro Rossi – Chiediamo alle istituzioni di intervenire con la massima urgenza per ripristinare la viabilità e garantire la continuità occupazionale in un’azienda storica dell’alta Val Brembana”.
LEGGI ANCHE
Moio de’ Calvi, la voragine si allarga: strada chiusa, Enel apre il cantiere
Moio de’ Calvi, voragine sulla provinciale lungo il lago del Bernigolo
A Moio de’ Calvi le mele di 150 frutticoltori della Val Brembana: torna la Festa