Nadir Cavagna vicecampione italiano di maratona, bronzo per Nicola Bonzi

Alla Maratona Maga Circe, che proclama i vincitori del Campionato italiano assoluto di maratona, secondo e terzo posto per Nadir Cavagna di San Pellegrino e Nicola Bonzi di Zogno.
3 Febbraio 2025

Per il secondo anno consecutivo, domenica 2 febbraio, è stata la Maratona Maga Circe a San Felice Circeo (Latina) a proclamare i vincitori del Campionato italiano assoluto di maratona, nell’evento che stavolta assegna anche i titoli master. Sul percorso dal porto di San Felice Circeo toccando il lungomare e Torre Paola, con il traguardo a Sabaudia, festeggiano il successo Lhoussaine Oukhrid ed Elisabetta Iavarone, entrambi al primo tricolore della carriera.

Sul podio arriva però anche un doppio successo tutto brembano: dietro all’atleta dell’At Running (di nazionalità marocchina, ma in gara come atleta italiano equiparato), che vince con il tempo di 2h16:58, si piazza Nadir Cavagna (Fiamme Azzurre, 2h18:29) di San Pellegrino Terme e Nicola Bonzi (Atl. Valle Brembana, 2h19:55) di Zogno, anche se il miglior tempo, non valido per il campionato italiano, è del keniano Nathan Kioko Mutuku con 2h14:45.

Al femminile la comasca del Lieto Colle con 2h43:28 precede Sara Carnicelli (Imperiali Atletica, 2h43:46) e Federica Cernigliaro (Pol. Atl. Bagheria, 2h44:51). Nella gara di 10 chilometri primo posto dell’azzurro Daniele Meucci (Esercito) in 32:24. Al via complessivamente circa 2500 partecipanti nelle tre prove competitive sulle distanze di 10 km, 28 km e maratona oltre ai 500 della Family Walk.

Una soddisfazione immensa per la riuscita della manifestazione – commenta Davide Fioriello, presidente della asd In Corsa Libera – esportata oltre i confini nazionali in sole cinque edizioni e che ha assegnato per due volte il tricolore.

Tutto questo grazie al perfetto coordinamento con le forze dell’ordine, ai sindaci e alle amministrazioni comunali di Sabaudia a San Felice Circeo, alla Federazione, agli sponsor e a tutti coloro che hanno reso possibile la gara. Numeri che parlano, con 21 nazionalità e 4 continenti su un territorio unico nel suo genere, e ora iniziamo già a lavorare per la sesta edizione del 1° febbraio 2026”.

LEGGI ANCHE

Maratona di Pisa, Stefano Manzinali è il 7° italiano: “l sogno? Far appassionare i bambini allo sport”

Centinaia di ritiri e casi di ipotermia, Nicola Bonzi non molla e vince la Maratona di Reggio Emilia

Maratonina Lemine, aperte le iscrizioni: si assegna il titolo nazionale di mezza maratona

Foto: FIDAL

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultime Notizie

X
X
linkcross