Nei giorni scorsi è nata Sant’Omobono Eventi – Associazione imprenditori di Sant’Omobono Terme, grazie ad un gruppo di imprenditori e commercianti del capoluogo valdimagnino che ha a cuore lo sviluppo e la promozione territoriale del proprio territorio. L’obiettivo è proprio quello di dare vita ad eventi ed iniziative volte a ravvivare il paese anche attraverso la collaborazione con l’Amministrazione comunale e con altri enti presenti sul territorio.
I sottoscrittori di questa nuova associazione sono Alessandro Belotti (PerBacco), Federica Belotti (Belotti Ottica Gioielleria), Giordano Facchinetti (A.Mager Calzature), Sonia Gregis (Pulieuro), Maura Locatelli (Le Scarpe di Maura), Danny Malerba (Offside), Alessandro Masnada (Bar Giulia), Eleonora Pianetti (Azienda Agricola Previtali) e Diego Rodeschini (Pasticceria Acquario): nove volti conosciuti grazie alle loro attività che hanno sede a Sant’Omobono Terme. Per il bene del paese, hanno deciso di unirsi convinti di poter dare un impulso positivo alla vita turistica-economica di Sant’Omobono Terme.
Dopo i primi incontri tenutisi nella sala consigliare del Comune, alla presenza di alcuni referenti dell’attuale Amministrazione comunale, i sottoscrittori della nuova associazione hanno designato il loro presidente Giordano Facchinetti – con vice la moglie Sonia Gregis – e hanno così costituito ufficialmente il loro gruppo che intende impegnarsi e lavorare per lo sviluppo del proprio paese, soprattutto a livello turistico, affinché risulti essere sempre più attrattivo agli occhi di chi vive fuori valle. Il ruolo di segretario sarà invece assunto dal ragioniere Marco Previtali.
“È da un po’ di tempo che noi imprenditori di Sant’Omobono Terme sentivamo l’esigenza di fare gruppo, incontrarci e provare a creare qualcosa, sia per noi che per la comunità. L’obiettivo di questa associazione, oltre a creare qualche evento in paese, come suggerisce il nome, è anche quello di sostenere gli imprenditori aiutandoli, ad esempio, a partecipare a bandi o promuovere corsi – spiega il presidente Giordano Facchinetti – Sono il titolare di un negozio storico, non potevo certo tirarmi indietro di fronte a questa nuova e stimolante sfida. Ho accolto la nomina a presidente con grande entusiasmo, ora vediamo di coinvolgere altri imprenditori e cominciare a lavorare”.
La sede dell’associazione, che naturalmente è apartitica, aconfessionale e senza scopo di lucro, è in via Veneto 111 a Sant’Omobono Terme. Chiunque avesse a cuore questi principi e volesse contribuire a quanto proposto dall’associazione, può farlo tesserandosi o offrendo un contributo. Ogni tesserato avrà la facoltà di partecipare alle assemblee e di collaborare per la realizzazione dei progetti proposti dall’associazione stessa. Il ricavato delle tessere degli associati e ogni altra donazione costituiranno un fondo comune che verrà utilizzato per la realizzazione degli eventi e delle diverse iniziative.
“La costituzione di questa associazione è sicuramente un passo in avanti per tutto il paese e per i già esistenti rapporti di collaborazione tra Comune e commercianti – afferma il sindaco Ivo Manzoni – Sono certo che la loro unione e il loro impegno verranno premiati già dai primi eventi in calendario. Invito tutti ad aderire a questo progetto anche solo con il semplice tesseramento, affinché si possa realizzare quell’impulso importante che il nostro paese merita di avere. Il mio grazie a tutti coloro che, in un modo o nell’altro, sosterranno questa nuova associazione locale, a cui rivolgo la mia disponibilità e collaborazione”.