Olimpiadi di Italiano, oro e argento per due studentesse dell’Istituto Superiore San Pellegrino

Angelica Bonaldi, 19 anni anni di Serina, è salita sul gradino più alto del podio nella categoria “Senior”, mentre Melania Turani, 15 anni di Villa d'Adda, ha vinto l'argento per la categoria “Junior”.
27 Aprile 2024

Si è tenuta ad Ercolano (Napoli) la XIII edizione dei Campionati nazionali di Italiano, meglio conosciuti come Olimpiadi di Italiano, che per il secondo anno consecutivo ha visto il trionfo di due ragazze dell’Istituto Superiore di San Pellegrino Terme. Lo scorso anno, infatti era stata Asia Persico della seconda classe della sezione tecnico turistico a vincere l’oro nella competizione dedicata alla categoria “Junior” Istituti Tecnici, mentre quest’anno Angelica Bonaldi, 19 anni anni di Serina, è salita sul gradino più alto del podio nella categoria “Senior” Istituti Professionali mentre Melania Turani, 15 anni di Villa d’Adda, è stata premiata con uno splendido argento per la categoria “Junior” Istituti Professionali.

“Uno straordinario successo di squadra – commenta il prof. Marvin Basile, docente di italiano dell’Istituto e responsabile del progetto oltre che preparatore didattico del gruppo -. Quest’anno il livello della competizione, anche a detta della commissione giudicante, si è alzato tantissimo sia nelle fasi di selezione e nelle semi finali, che nei lavori presentati durante l’ultimo atto del concorso, qui nella finale presso l’Istituto Adriano Tilgher di Ercolano”. Il torneo ha visto gareggiare ben 65.000 mila studenti provenienti dalle regioni di tutta Italia e dalle scuole italiane all’estero, conferendo all’iniziativa anche un valore internazionale così come era già accaduto nelle precedenti edizioni.

“Sulla scia di quanto avvenuto durante l’anno scolastico 2022-2023 – continua il professor Basile, – gli studenti dell’indirizzo professionale (enogastronomia, sala e bar, accoglienza) mettendosi in gioco hanno mostrato nuovamente, oltre a bravura ed impegno, un eccellente spirito di squadra non solo durante le prove, ma anche in occasione degli incontri preparatori pomeridiani”. Il 22 e 23 febbraio, sia la categoria junior (biennio) sia quella senior (triennio), hanno riportato, ancora una volta, degli ottimi risultati nella prova Nazionale d’Istituto uguale per tutti gli indirizzi (licei, tecnici e professionali); infatti, stando ai dati inviati ai referenti scolastici, è stato raggiunto un punteggio alto da parte di tutti i partecipanti, specialmente i classificati per la semifinale, tanto che la media d’Istituto risulta essere superiore sia alla media provinciale/regionale sia a quella nazionale.

“Nonostante le prove delle due categorie siano risultate più difficili rispetto all’anno precedente, tutti gli alunni hanno affrontato molto seriamente la gara, dimostrando umiltà, dedizione e sacrificio unitamente a un sano divertimento e serenità d’animo. I dati parlano chiaro. Da una comparazione effettuata, alcuni studenti che non sono passati hanno conseguito un punteggio superiore a quello dello scorso anno. I nostri primi classificati hanno ottenuto risultati eccezionali, facendoci ben sperare per le sfide future a breve, medio e lungo termine.”

Nella mattinata del 21 Marzo quattro studentesse dell’Istituto di San Pellegrino, Erika Cielok e Melania Turani del biennio, Jessica Bombardieri e Angelica Bonaldi del triennio, hanno affrontato la prova semifinale nazionale, della durata di 75 minuti, sotto la supervisione del referente scolastico, della direzione provinciale e della referente regionale. Nonostante le prove delle due categorie (junior e senior) siano risultate alquanto difficili, le ragazze hanno riportato un risultato strabiliante, dato che l’indirizzo professionale dell’Istituto superiore San Pellegrino, sia per la categoria junior che per la senior, è risultato tra i migliori di tutta Italia, tanto che le studentesse Angelica e Melania non solo si sono classificate per la finale con un brillantissimo punteggio, ma sono state anche le uniche dell’area professionale a classificarsi in tutta la provincia di Bergamo e la Regione Lombardia: il professionale di San Pellegrino Terme è primo in tutta Italia per la categoria junior, mentre secondo per la categoria senior.

“Siamo orgogliosi di questo risultato – conferma Marvin Basile – perché dimostra che in questi anni il lavoro fatto dall’intero gruppo docente dell’Istituto è di un ottimo livello e non solo dal punto di vista pratico, ma anche rispetto alla preparazione di cittadini che lavorano sulla propria crescita personale”. Anche le altre due alunne del professionale, Jessica ed Erika, sono andate molto bene e per pochissimo non si sono classificate per la finale del 18 Aprile, arrivando entrambe quarte nella classifica nazionale. L’area professionale junior e senior è la prima in regione Lombardia per punteggio, con una media pari a quella dei prestigiosi istituti tecnici e liceali. Sono 13 le ragazze e i ragazzi che hanno partecipato alla gara junior provenienti da 5 classi differenti, e 19 della categoria senior provenienti da 9 classi diverse dalla terza alla quinta.

In occasione della finale e della premiazione le due finaliste, Angelica Bonaldi di 5A e Melania Turani di 2A, accompagnate dal docente di cucina Francesco Nicolaci e dal professore di lettere Marvin Basile, hanno affrontato le prove con grande determinazione. I finalisti, 42 Junior e 46 Senior (del triennio), hanno svolto la finale e partecipato alla premiazione sia in presenza sia a distanza, collegandosi da remoto. “Sono molto contenta del traguardo raggiunto – afferma Angelica Bonaldi, la vincitrice della categoria Senior – poiché è un obiettivo in cui abbiamo creduto molto, tanto che ci siamo preparati sin dall’inizio dell’anno. Partecipare a concorsi di cucina è quasi diventata una abitudine ma questa è stata una esperienza diversa”. Anche Melania Turani non nasconde la propria soddisfazione, “nonostante il secondo posto, è stato bello aver partecipato e raggiunto questo traguardo, specialmente dopo aver conosciuto e instaurato un’amicizia con alcuni ragazzi e ragazze provenienti da varie parti d’Italia, tra cui la vincitrice nazionale della categoria junior professionale con cui ho instaurato un bel rapporto di amicizia”.

olimpiadi italiano san pellegrino - La Voce delle Valli

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultime Notizie

X
X
linkcross