17 interventi riguardano il territorio della provincia di Bergamo per un totale di 770.546 euro, di cui 250 mila per la Valle Brembana.
17 interventi riguardano il territorio della provincia di Bergamo per un totale di 770.546 euro, di cui 250 mila per la Valle Brembana.
OMT di Todeschini SRL a Ponte Giurino di Berbenno è alla ricerca di personale da formare per l’utilizzo di torni e frese a controllo numerico.
La Commissione medico-scientifica Studi e Ricerche della Federazione Pugilistica Italiana del CONI prosegue l’importante lavoro iniziato nel 2021.
La vittoria dedicata a Michele Persico, molto conosciuto nell’ambiente del calcio dilettantistico brembano che frequentava attivamente con grande passione ed entusiasmo.
Tra gli obiettivi dell’associazione anche il sostegno all’imprenditoria locale, con la promozione di corsi e iniziative.
Diventano 142 gli ATM Postamat a disposizione dei cittadini della provincia di Bergamo.
Notorious Cinemas ha ufficializzato il subentro nella gestione della struttura, con un progetto di rilancio che prevede investimenti importanti e una riapertura già a partire da giugno.
La questione dei confini tra Zogno e Brembilla è durata per diversi secoli, tanto che era già viva nel Trecento ed è stata chiusa definitivamente solo nel 1812.
Una baita, un gruppo di amici e tanta passione per il proprio territorio. “I Camosci del Foldone” nel 2023 hanno ristrutturato e preso in gestione la storica baita di Brembilla, che oggi accoglie gli escursionisti.
Stephanie Leu Labonne, osteopata 37enne, viene dalla bellissima isola di Mauritius in Africa Orientale. È stata una visita a farla innamorare della Valle, dove ora vive con il marito Philippe e il figlio Alessandro.
Il Comune di Lenna è alla ricerca di un gestore per il suo chiosco-bar lungo la pista ciclopedonale della Valle Brembana.
Il ponte tibetano sul Resegone? Un pesce d’aprile escogitato – come da tradizione – da quei buontemponi della nostra redazione.
Incidente in montagna oggi alle 12.50.
Se cerchi lavoro, in questo articolo potrai trovare le offerte di lavoro trasmesse ai centri per l’impiego provinciali da enti pubblici e aziende private alla ricerca di personale.
Sorelle Milesi Casa – azienda di Piazza Brembana che realizza tende su misura – è alla ricerca di una sarta da inserire nel proprio organico.
Arrigoni Sergio Formaggi per la propria sede di Almè ricerca un autista munito di patente B.
Anche la Cornabusa in “vetrina” alla decima edizione di Agritravel Expo, la fiera internazionale dei Territori e del turismo slow in programma alla Fiera di Bergamo da venerdì 4 a domenica 6 aprile (dalle 10 alle 19, ingresso gratuito).
Torna al teatro Ideal di Sant’Omobono Terme il concorso canoro dai 2 ai 99 anni Fuorilavoce, evento promosso dai ragazzi della Commissione Ideal.
Il cortometraggio “Le Faremo Sapere”, girato a Oriocenter da 10 studenti, ha vinto il premio ANPIT e il premio Groenlandia FILM al Cortinametraggio, il più importante Festival di Corti in Italia.
La classifica finale a squadre della prima prova del Trofeo Lombardia di Corsa in montagna vede comandare i padroni di casa dell’Atl. Valle Brembana, seguiti a distanza dai diavoli rossi del GS CSI Morbegno e dall’AS Premana.
I risultati e le classifiche di tutte le squadre di calcio di Valle Brembana e Valle Imagna, dalla seconda categoria alla serie D.
Il prossimo impegno per il fenomeno zognese dei tuffi sarà con la Coppa del Mondo, con le prime due tappe in Messico dal 3 al 6 aprile e in Canada dal 10 al 13 aprile.
Dieci studenti della terza media di Serina e Costa Serina parteciperanno alle finali nazionali delle Olimpiadi di Informatica, che si svolgeranno a Cesena il prossimo 12 aprile.
Una giornata di grande festa sabato 29 marzo a San Pellegrino Terme, dove l’Istituto Superiore San Pellegrino ha celebrato 30 studenti che hanno partecipato ad un’esperienza di PCTO a Malaga, in Spagna.
Si sono svolti, anche quest’anno, presso le scuole elementari e medie di Sant’Omobono Terme, i laboratori didattici in collaborazione con Servizi Comunali SpA che offre la presenza di esperti per avvicinare a temi ambientali i bambini delle scuole, attraverso attività pratiche e coinvolgenti.
Cosa fare nel weekend in Valle Brembana e Valle Imagna? Ecco tutti gli eventi in programma nelle nostre valli.
Camille Vermeersch, psicologa francese di 31 anni, con il progetto «Italie Par Ici» vuole far conoscere ai suoi connazionali (ma non solo) i piccoli borghi italiani, partendo appunto dalle valli bergamasche.
Cosa fare nel weekend in Valle Brembana e Valle Imagna? Ecco tutti gli eventi in programma nelle nostre valli.