La colpa – come spesso accade in queste situazioni – è da imputare all’essere umano e alla sua maleducazione.
La colpa – come spesso accade in queste situazioni – è da imputare all’essere umano e alla sua maleducazione.
Come nelle storie più belle – e con quel misticismo un po’ leggendario che le rende ancora più grandi – anche quella di HkStyle, azienda bergamasca che si occupa di assistenza informatica avanzata, parte dal negozio di paese.
Le squadre affiancheranno le forze dell’ordine e le istituzioni per garantire sicurezza e supporto logistico durante le celebrazioni solenni previste nella Capitale.
Hanno tra i 65 e gli 85 anni e si incontrano un paio di volte a settimana per camminare lungo i sentieri della Valle Imagna. Obiettivo: tenersi in forma.
La misura punta a rafforzare la competitività delle aziende agricole attraverso contributi a fondo perduto per interventi strutturali e innovativi.
Un recente studio italiano ha rilevato una percentuale di successo complessiva del 68% dei casi, che ha permesso alle pazienti di non dover indossare una parrucca.
Un’opera da 3,3 milioni di euro che rappresenta la più importante di un pacchetto di tre previsti nel mandato 2024-2026 della Comunità Montana Valle Imagna.
Tanti gol, tantissime esperienze, ma la Valle Brembana l’ha stoppato come nessun difensore. Davide Lapadula è un vero bomber che ha scelto Zogno per stabilirsi e lavorare.
Da una lunga storia di amicizia e musica, per quasi mezzo secolo, suona a Sant’Omobono Terme il Gruppo Folk Valle Imagna.
Dopo un viaggio in Asia e la diagnosi di endometriosi, Sara Bonzi decide di aprire Celiachia Shop, un negozio che propone cibi sani ma gustosi. Ad affiancarla la mamma, che lascia il lavoro dopo 30 anni.
Torna, venerdì 25 aprile, a Zogno, la storia Camminata Alpina, giunta alla sua 42° edizione, il cui ricavato verrà devoluto per la riqualificazione dell’Oratorio di Zogno.
Ad annunciarlo pochi minuti fa Sua Eminenza, il cardinale Farrell.
I lavori sono già stati assegnati ad un’impresa di Villa di Serio e dovrebbero iniziare entro giugno con fine lavori prevista per inizio 2026. Nelle prossime settimane il bando per trovare un gestore.
Se cerchi lavoro, in questo articolo potrai trovare le offerte di lavoro trasmesse ai centri per l’impiego provinciali da enti pubblici e aziende private alla ricerca di personale.
Nell’articolo trovate i dati, paese per paese, di Valle Brembana e Valle Imagna, con indicato il reddito pro capite del 2023 e l’incremento rispetto al 2022.
Gli amanti del wellness scelgono hotel, per la spa, in Valle Imagna. Buone le presenze in Val Brembana specialmente nell’Alta Valle, pienone a San Pellegrino Terme, grazie alla crescita continua del turismo termale.
Il dialetto bergamasco non viene parlato allo stesso modo ovunque, ma assume diverse sfumature, persino all’interno di territori molto vicini, come Berbenno e Sant’Omobono Terme.
Tra i suggestivi paesaggi dell’Alta Valle Brembana, lo scrittore-consigliere comunale Fabio Annovazzi ha presentato il suo libro d’esordio “La carezza di un Bucaneve – diario di un consigliere comunale di montagna”.
Un grido d’aiuto, ma anche un messaggio di speranza: è questo il cuore de “La carezza di un bucaneve – Diario di un consigliere comunale di montagna”, il libro d’esordio di Fabio Annovazzi, 51enne di Averara.
Dall’uovo di Pasqua sbuca Ederson, la sorpresa dell’Atalanta che batte il Milan per 1 a 0 e si regala una Pasquetta dolcissima.
Il mezzofondista di Sant’Omobono, tra le punte di diamante all’Atletica Valle Brembana, è volato in Kenya per sottoporsi ad un allenamento intensivo a fianco di alcuni dei più forti maratoneti al mondo.
La Gazzetta dello Sport lo ha incoronato come uno dei 5 gregari più influenti della storia del ciclismo, soprattutto per via del suo rapporto quasi fraterno con Vincenzo Nibali.
È online da oggi, mercoledì 16 aprile, il giornalino online degli studenti dell’Istituto Turoldo di Zogno.
Due mattine di scuola dedicate alla storia grazie alla presenza di Alpini e Bersaglieri nelle classi terze delle scuole secondarie di primo grado di Sant’Omobono Terme.
Secondo posto al 3° concorso nazionale enogastronomico memorial Rinaldo Marcianó per l’Istituto Superiore San Pellegrino.
In Valle Imagna una nuova “formula” turistica grazie al progetto vincitore del bando di Regione “Lombardia Style”.
Cosa fare a Pasqua e Pasquetta in Valle Brembana e Valle Imagna? Ecco tutti gli eventi in programma nelle nostre valli.
Venerdì 25 aprile, in concomitanza con la riapertura della Funicolare, torna nella cittadina termale l’evento dedicato a natura e fiori “Flora & Arte”.