Settima Arte Festival, il progetto educational promosso da Oriocenter e gestito da Edoomark, che coinvolge i giovani studenti delle scuole superiori nella creazione di un cortometraggio, si conferma ancora una volta un successo: il cortometraggio dal titolo “Le Faremo Sapere” è tra i finalisti al Cortinametraggio, il più importante Festival di Corti in Italia, giunto alla sua ventesima edizione, che si svolgerà dal 17 al 23 marzo 2025 a Cortina d’Ampezzo.
Il corto è stato girato interamente all’interno del Mall bergamasco durante l’ultima edizione di Settima Arte Festival, trasformando Oriocenter in un vero e proprio set cinematografico. Il progetto ha visto 10 studenti muovere i primi passi nel mondo cinematografico realizzando, insieme alla casa di produzione cinematografica Oki Doki Film, questo cortometraggio professionale con la regia di Beppe Tufarulo e la partecipazione di alcuni attori professionisti, tra i quali Giorgio Marchesi e Antonia Fotaras.
Considerata l’eccellente qualità del lavoro svolto dagli studenti, Oriocenter ha deciso di rendere il progetto visibile al di fuori del territorio, per sottolineare e mettere in luce quest’esperienza didattico-formativa. Il cortometraggio “Le Faremo Sapere” arriva quindi al prestigioso Cortinametraggio e porta sul grande schermo la storia di un giovane alle prese con un colloquio di lavoro raccontato in chiave satirica.
Questo traguardo straordinario dimostra come un progetto educativo possa trasformarsi in una vera e propria esperienza professionale, dove creatività, impegno e collaborazione con attori e professionisti del settore hanno fatto la differenza.
LEGGI ANCHE
Oriocenter al Festival di Sanremo: è partner di Radio Number One
Oriocenter 2024: successo inarrestabile con fatturato e ingressi in continua crescita
A Oriocenter gli studenti diventano registi con Settima Arte Festival