L’Amministrazione comunale di Palazzago ha aderito alla Giornata del Verde pulito. L’iniziativa, promossa da Regione Lombardia fin dal 1987 e volta a sensibilizzare e soprattutto coinvolgere in maniera attiva i cittadini sulle tematiche ambientali, si terrà domenica 15 maggio. Verranno effettuati dai cittadini che parteciperanno interventi di salvaguardia e pulizia dei torrenti del territorio.
Il sindaco Andrea Bolognini: “Come Amministrazione comunale abbiamo sempre avuto molto a cuore il territorio, una delle risorse più importanti del nostro paese. Grazie a questa attenzione abbiamo intercettato diversi finanziamenti per opere molto importanti di prevenzione del dissesto idrogeologico, come la messa in sicurezza dei tornanti di Collepedrino, la realizzazione della vasca di laminazione a Gromlongo, i cui lavori sono in fase di ultimazione, oppure la pulizia dei versanti a nord del centro abitato di Palazzago, che saranno oggetto di intervento nei prossimi mesi. Ma la cura del territorio deve partire dal basso, dai piccoli gesti, quelli che ogni cittadino può fare, tutti i giorni, per preservare l’ambiente. E questa iniziativa è il modo migliore per sensibilizzare i cittadini, invogliandoli a dare una mano, nel loro piccolo”.
Denis Martinelli, vicesindaco e assessore ai Lavori Pubblici, che sarà il coordinatore dell’intervento: “Già nei mesi scorsi, approfittando anche della scarsità delle piogge, abbiamo organizzato un paio di interventi insieme ai volontari delle varie associazioni del paese, per pulire dei tratti particolarmente impegnativi lungo il corso del Borgogna. Durante la giornata del 15 maggio, con l’aiuto del Gruppo sentieri Palazzago e della Protezione civile Palazzago, i cui volontari sono sempre in prima linea nelle operazioni di cura e salvaguardia del territorio, cercheremo di far capire anche ad altri concittadini l’importanza di questi piccoli interventi che, se svolti con costanza, aiutano a prevenire problemi ben più grandi”.
“Speriamo che sia una bella giornata – aggiunge il primo cittadino –, e speriamo di vedere qualche “nuova leva”; abbiamo infatti esteso l’invito ai bambini della scuola primaria di Palazzago e ad alcuni alunni della scuola media consortile Angelini che recentemente sono entrati a far parte dell’associazione Plant for the Planet, in qualità di ambasciatori climatici, in modo che possano coinvolgere anche altri loro compagni”.
PROGRAMMA – La giornata avrà inizio alle 8.00, con il ritrovo presso il parcheggio dell’area socio ricreativa, dove verranno pianificati i vari interventi, anche in base al numero di partecipanti, che termineranno alle ore 17.30. Si invitano i volontari a presentarsi dotati di stivali di gomma e guanti, oltre ad abbigliamento adeguati. Ci sarà la possibilità di pranzare presso l’area socio ricreativa.
Intervento a Collpedrino