Non è il bat-segnale, ma se non servirà a richiamare Batman sarà sicuramente in grado di attirare tantissimi turisti e curiosi. A Piazzatore, da questa sera, un potentissimo proiettore illuminerà le rocce e le falesie che circondano il piccolo paese dell'alta Valle Brembana, creando un'atmosfera decisamente intrigante e del tutto inedita.
Il potente faro proietterà l'immagine di un cervo – animale simbolo del territorio – accompagnato dalla scritta “Enjoy Piazzatorre”, ideato da Gaetano Bonetti, consigliere delegato al turismo del Comune di Piazzatorre, ma “nel corso dell'anno – spiega Massimo Pesenti di Urban Eventi di Zogno, agenzia di eventi che si è occupata dell'installazione del proiettore – le rocce e falesie saranno illuminate a tema a seconda del periodo,e quindi cambieranno, ad esempio, a Natale o quando si svolgeranno le gare. È stata una vera scommessa illuminare la montagna. La proiezione è ben visibile da tutto il paese ed a centinaia di metri di distanza. Ringrazio il Comune di Piazzatorre per la fiducia”.
“L'installazione del proiettore – fa sapere Gaetano Bonetti – fa parte di un progetto più ampio, il bando “Lombardia to Stay” vinto dal nostro Comune e finanziato nei mesi scorsi da Regione Lombardia, e prevede progetti di diversificazione turistica rivolti alla destagionalizzazione. Il proiettore, nello specifico, è stato installato per valorizzazione due falesie per l'arrampicata sportiva, in fase di ultimazione e curate da Yuri Parimbelli, popolare guida alpina bergamasca”.
Ieri, 19 giugno, ultimate prove e installazione e da questa sera il proiettore entrerà in funzione, a partire dalle ore 21.30. I numeri della proiezione: 486 metri la distanza, 47 metri di altezza e 39 metri di larghezza l'ampiezza. Il proiettore, installato da Urban Eventi presso l'Anfiteatro, con un potente raggio di luce e con soggetti che si alterneranno in base ai periodi festivi dell'anno, rientra nel progetto finanziato dalla Regione “Lombardia to Stay”.
Sempre nel solco del bando Lombardia To Stay, il Comune ha in cantiere un'altra opera: una nuova pista di Downhill nel Bike Park, con inizio lavori a luglio e inaugurazione prevista entro fine agosto. Altro intervento il rifacimento dell' arredo urbano in centro paese, diviso in due lotti: prima parte in corso di realizzazione, che sarà ultimata verso metà luglio, il secondo lotto verrà avviato dopo la stagione estiva.