Pietro Bonomi è il re almennese delle bombole: tra i suoi clienti anche sommozzatori e cantine

Immersioni, saldature o conservazione di alimenti? La risposta è una sola: BonomiGas ha la bombola giusta. Il titolare, Pietro Bonomi, è un vero veterano di questo mondo, con oltre vent'anni di esperienza alle spalle.
25 Aprile 2025

Immersioni, saldature o conservazione di alimenti? La risposta è una sola: BonomiGas ha la bombola giusta. Il titolare, Pietro Bonomi, è un vero veterano di questo mondo, con oltre vent’anni di esperienza alle spalle.

“Commercializziamo bombole, soprattutto per saldature e taglio, poi abbiamo anche quelle alimentari, per fare confezionamento in atmosfera protette e conservare alimenti in generale. Io ho iniziato nel settore nel 2001, poi l’azienda in cui lavoravo è stata venduta ad una multinazionale nel 2018 e, da quell’ anno, ho continuato in proprio, sempre in questo campo. Siamo a Gorle, in Via Leopardi 4, a due minuti dal rondò delle Valli, ma io vengo da Almenno San Salvatore. Abbiamo anche il nostro sito, pietrobonomigas.it, in cui spieghiamo la nostra attività”.

Sì, perché come racconta lo stesso Pietro “il nostro è un un ramo particolare, certo c’è concorrenza, sono tutte grandi aziende o multinazionali, io sono da solo, ma mi occupo di andare a cercare i clienti, di fare l’offerta, seguire il cliente e fare tutto da solo. Questo porta ad avere legami più forti. Mi rivolgo di solito a realtà medio-piccole, così si riesce ad avere un rapporto più umano con chi arriva qui, ovviamente non ho la struttura di una grossa realtà, ma è tutto proporzionato. Io opero per lo più in Provincia, la maggior parte dei clienti riguarda le officine, ho qualche cantina che usa l’azoto per fare le vendemmie e qualche distributore di bibite per fare le birre o l’acqua gasata. Questo è il mio target”.

C’è anche una nicchia ancora più particolare in cui Bonomi opera: “Vendiamo anche bombole per sommozzatori, sia cariche di aria per le immersioni, sia quelle in miscela per le immersioni profonde. In zona siamo pochissime ad offrire un servizio del genere, i clienti cominciano a venire qua con la scuola di sub, poi una volta usciti dalle scuole tornano da noi. Devo dire che abbiamo un posto comodo per il parcheggio, incide il fatto che sia un servizio di nicchia, ma ha le sue richieste. In maniera sporadica mi è capitato di caricare ossigeno a chi deve andare in deltaplano, ma rimane una nicchia nella nicchia”.

Si parla anche di contenitori carichi a pressione e sottoposti a forze piuttosto elevate, oltre ad essere particolarmente pesanti e difficili da spostare, ma Pietro è preparato: “Sicuramente ci sono parecchie normative a cui noi dobbiamo fare riferimento, dal rispettare i collaudi alle regole sul trasporto. Noi consegniamo sopra una certa quantità, facendo trasporto conto terzi il servizio camion, anche con la gru per supportare il cliente in ogni ambito”.

“È un settore un po’ particolare anche per quanto riguarda la sicurezza: alcuni gas sono asfissianti, alcuni sono infiammabili e altri esplosivi, non che succeda qualcosa tutti i giorni ovviamente, ma bisogna stare attenti in ogni momento”. È anche un mondo in costante evoluzione: “Occorre poi fare attenzione a tutti gli aggiornamenti, magari esce una nuova lega di metallo per costruzioni, dunque bisogna cercare una nuova miscela di gas per saldare il materiale, che non deve sporcarsi durante il processo altrimenti il saldatore perde tempo e il tempo ha un costo. Anche sui materiali come fili, elettrodi, bisogna aggiornarsi sui prodotti che escono. Io sono affiliato a una grossa azienda che mi consente di rimanere aggiornato“.

CONTENUTO SPONSORIZZATO

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultime Notizie

X
X
linkcross