Provinciale S.Omobono-Valsecca, via il limite a 30 km/h. Per gli altri tratti la Provincia ”rassicura”

Revocato il limite massimo di velocità a 30 km/h per la strada provinciale SP21 Sant'Omobono-Valsecca.
12 Agosto 2021

Da alcune settimane – in seguito ad un intervento di asfaltatura da parte della Provincia – è stato revocato il limite massimo di velocità a 30 km/h per la strada provinciale SP21 Sant'Omobono – Valsecca, introdotto lo scorso giugno anche per altre strade provinciali particolarmente dissestate di Valle Imagna e Val Brembilla.

Un cambiamento che non è stato accolto con favore dalle autorità amministrative dei Comuni interessati, non interpellate e non informate preventivamente del provvedimento dagli uffici di Via Tasso: portavoce del disappunto dei sindaci è il consigliere provinciale e vicesindaco di Sant'Omobono Terme Demis Todeschini, la cui missiva indirizzata agli uffici provinciali ha convinto l'ente a fare “dietrofront”.

Con una ordinanza la Provincia fa sapere “che non sussistono più le condizioni di pericolosità per le quali si è reso necessario provvedere all’istituzione del limite di velocità massima pari a 30 km/h” inoltre “il personale tecnico stradale di questa Provincia, curerà la posa in opera e la costante efficienza di tutte le segnalazioni stradali relative al provvedimento adottato”.

 

395 2 25 agosto banner adv trony - La Voce delle Valli

“Fa piacere che l'appello rivolto al Presidente Gianfranco Gafforelli e agli uffici della Provincia sia stato accolto – dichiara Demis Todeschini, consigliere provinciale e vicesindaco di Sant'Omobono Terme -. La montagna non può sempre essere di serie B e continuerà a fare quadrato attorno al tema viabilità. Questo è un primo intervento a Sant'Omobono Terme, su un'area peraltro da tempo molto dissestata e oggetto di approfondimenti. In zona è presente un importante avvallamento in località Cà Piano, per il quale la Provincia ha già fatto una valutazione su un cedimento strutturale di circa 300 mila euro”.

Altre sono le provinciali la cui percorrenza è ancora limitata a 30 km/h: nello specifico, si tratta della SP17 Ponte Giurino – Blello nei Comuni di Berbenno, Val Brembilla e Blello; la SP18 Sant'Omobono – Fuipiano Imagna nei Comuni di Locatello e Fuipiano; la SP22 Valsecca-Valico Cà Perrucchini nei Comuni di Sant'Omobono e Costa Valle Imagna (in programma interventi che si articoleranno su più annualità per via di costi ritenuti dalla Provincia “proibitivi”); la SP172 della Roncola.

“Tantissimi altri tratti provinciali permangono ad una velocità di 30 km/h – conclude Todeschini –, ad esempio a Costa Imagna e Roncola, i quali saranno oggetto di interventi di asfaltature per un importo di 100 mila euro, e altri a Berbenno e Blello. Su questi tratti il presidente Gafforelli ha dato rassicurazioni in merito”.

 

Ultime Notizie

X
X
linkcross