A partire da quest'anno, in Valle Brembana due Comuni si aggiungono alla lista degli ulteriori 26 che richiedono l'acquisto di un ticket per la raccolta dei funghi. Si tratta di San Giovanni Bianco e Camerata Cornello, due territori da sempre ricchi di funghi, in particolare sul versante Cancervo e Venturoso, sia sulle pendici in direzione delle frazioni di San Gallo e San Pietro d'Orzio.
Complessivamente, quindi, da quest'anno sono 28 i Comuni della Valle Brembana a richiedere un ticket (nel Comune di residenza, però, la raccolta è gratuita): venti sono tutti quelli che si trovano in alta Valle Brembana, a cui vanno aggiunti Dossena, Costa Serina, Oltre il Colle, Cornalba, Serina, Taleggio e le “new entry” San Giovanni Bianco e Camerata Cornello. Quest'ultimo, fino ad alcuni anni fa, seguiva una propria regolamentazione per quanto riguarda la raccolta dei funghi, diverso da quello in vigore nel resto della Valle.
“Abbiamo voluto aderire al consorzio già in atto della Comunità Montana – ha affermato a L' Eco di Bergamo Andrea Locatelli, sindaco di Camerata Cornello – per dare omogeneità anche al territorio di raccolta”. Il ticket può essere acquistato a Camerata presso il bar Miniere, al bar trattoria Boffelli e negli alimentari Locatelli e Belotti. Per quanto riguarda San Giovanni Bianco, sarà reperibile al Sissi Bar, alla Trattoria Arlecchino, al bar e alimentari Angeloni, al bar Galizzi Claudio e al bar del Fiorentino.
I costi – Un biglietto giornaliero valido sul territorio di tutti i 28 Comuni costa 10 euro, mentre il settimanale 20 euro. Il mensile costa invece 40 euro, l'annuale valido dal 1 gennaio al 31 dicembre, 60 euro. Chi verrà trovato in mancanza di ticket, riceverà una multa che va dai 50 ai 100 euro. Il limite massimo di raccolta, come evidenziato nel norme, è di 3 kg a persona. I soldi della vendita dei ticket andranno poi alla Comunità Montana Valle Brembana, che li investirà in attività di informazione e funzioni amministrative. I fondi avanzati verranno poi distribuiti a tutti i Comuni aderenti, in proporzione al loro territorio.