
I confini tra Brembilla e Zogno: una diatriba vecchia di secoli
Di Redazione
La questione dei confini tra Zogno e Brembilla è durata per diversi secoli, tanto che era già viva nel Trecento ed è stata chiusa definitivamente solo nel 1812.

I Camosci del Foldone, gli amici che han fatto rivivere la baita abbandonata in Val Brembilla
Di Irene Buccio
Una baita, un gruppo di amici e tanta passione per il proprio territorio. "I Camosci del Foldone" nel 2023 hanno ristrutturato e preso in gestione la storica baita di Brembilla, che oggi accoglie gli escursionisti.

Una vacanza in Valle Imagna che cambia la vita: Stephanie, da Mauritius alla nuova casa a Fuipiano
Stephanie Leu Labonne, osteopata 37enne, viene dalla bellissima isola di Mauritius in Africa Orientale. È stata una visita a farla innamorare della Valle, dove ora vive con il marito Philippe e il figlio Alessandro.

Altro che mucche o pecore: a Stabello di Zogno Desirée Ghisalberti alleva (milioni di) lombrichi
A Stabello di Zogno c’è un allevamento tutto particolare, in cui al centro ci sono… i lombrichi.

19 anni, pasticcere in un villaggio a 5 stelle. Il sogno? “Aprire una mia pasticceria in valle”
Di Irene Buccio
Joele Foresti, 19enne di San Giovanni Bianco, pasticcere al Villaggio Turistico Internazionale di Bibione.

Tutto cominciò alle Olimpiadi di Valtorta, Martina Ghisalberti: “L’atletica è il mio rifugio”
L'atleta 17enne di Zogno, in forza all’Atletica Valle Brembana, si racconta: "Quando corro, riesco a sfogare tutti i pensieri negativi. Quando vado ad allenarmi so che tornerò con il sorriso. L’atletica è un po’ il mio rifugio".

Antonio Sonzogni: da Sedrina il giovane talento del corno francese, tra orologi e cosplay
Di Irene Buccio
È Antonio Sonzogni, musicista 22enne di Sedrina, il protagonista della nuova puntata della rubrica "Suona che ti passa".

Torta sbrisolona: la ricetta del Miramonti
Di Redazione
Nuova puntata della rubrica "Sapori in Valle" con un'altra ricetta firmata Hotel Resort & Spa Miramonti di Rota d'Imagna.

Luciano Zanella, uno degli ultimi artisti del ferro in Lombardia: “Ho iniziato a 10 anni, la passione ancora la stessa”
Di Chiara Bonzi
Luciano Zanella, nato e cresciuto a Sant’Omobono Terme. Uno degli ultimi in Lombardia a produrre le sue opere in maniera completamente artigianale.