
Andrea Cortesi, il giovane trombettista di Bracca che sogna di lavorare in Ferrari
In questa nuova puntata, il nostro "Junior reporter" Gabriele Grataroli racconta la storia di Andrea Cortesi, 19 anni di Bracca, tra la sua passione per la tromba e l'eccellente percorso di studi.

La Porta del Palio compie dieci anni: un portale immaginario fra Valle Imagna e Valsassina
Di Redazione
L'opera, posta sullo "spartiacque" fra Valle Imagna e Valsassina crea una sorta di portale immaginario fra le due valli, quasi un collegamento onirico.

A Camerata Cornello due giovani raccontano la valle con il “Priula Podcast”: debutto il 19 agosto
Di Irene Buccio
Stefano Micheli, 27 anni e Stefano Belotti, 28, affronteranno storie, racconti e mestieri tipici della Valle Brembana.

Guido Sonzogni, a soli 16 anni incanta con il suo flicorno nella banda di San Pellegrino
Di Irene Buccio
In questa nuova puntata della rubrica musicale vi raccontiamo la storia di un giovane musicista di San Pellegrino Terme che suona il Flicorno all'interno del Corpo Musicale "Città di San Pellegrino Terme".

Voglia di dolci freschi per l’estate? Ecco la cheesecake alle fragole del Miramonti
Di Redazione
Una gustosissima ricetta estiva firmata Miramonti.

Il cantante-ragioniere con il pallino per gli eventi: Marco Previtali, un vulcano di idee per la Valle Imagna
Dai progetti musicali all'organizzazione di eventi con la neonata Valley Factory, il comun denominatore è sempre lo stesso: l'amore per la Valle Imagna.

Dalle favelas al lavoro da infermiera al Don Palla: Rosalia, una brasiliana a Piazza Brembana
Di Chiara Bonzi
Arrivata in Italia nel 2022 non senza difficoltà, oggi lavora all'Istituto Don Palla di Piazza Brembana.

“Ascolto le storie di chi viene al Perello”: don Roberto e la spiritualità del pellegrino
Addetto al Santuario del Perello, don Roberto Falconi accoglie i tanti pellegrini che salgono ogni giorno.

L’almennese che vinse contro Tiger Woods, Costantino Rocca: da operaio a campione di golf
Il golf, Costantino Rocca, classe 1956 originario di Almenno San Bartolomeo, ce l’ha sempre avuto dentro.