
Capizzone in sella con Alessia Zambelli: “In bici da quando avevo 8 anni, sulle orme di papà”
Di Irene Buccio
La 18enne di Capizzone lo scorso anno campionessa italiana nella corsa a punti.

Tony De Castro, dalla Sicilia a San Pellegrino sempre inseguendo il ritmo
Di Irene Buccio
Tony De Castro, batterista 52enne originario di Agrigento (Sicilia), a Roma per qualche anno e da novembre 2012 a San Pellegrino Terme, dove ha messo su famiglia.

Dopo gli studi a San Pellegrino vola in USA: ora chef Donato Scotti gestisce tre ristoranti
Dopo gli studi all'Alberghiero di San Pellegrino mi hanno offerto un lavoro negli Usa, avevo vent'anni. Poi mi sono messo in proprio, ormai quindici anni fa, aprendo Donato Enoteca.

Polpo con patate, ecco la ricetta firmata Miramonti
Di Redazione
Nuova puntata della rubrica "Sapori in Valle" con un'altra ricetta firmata Hotel Resort & Spa Miramonti di Rota d'Imagna.

Il Brembo è un fiume pulito: la conferma dai test degli studenti di San Pellegrino
Un’esperienza di scuola in riva al fiume con gli stivali a caccia di esemplari di macroinvertebrati che si nascondono nelle pozze o vicino ai sassi, come efemerotteri e tricotteri.

Claudia Gervasoni, la parrucchiera “green” di San Giovanni: “Per i miei clienti benessere e relax”
Di Irene Buccio
La 28enne ha aperto a San Giovanni Bianco il salone "Linfa Hair Lab", un luogo di bellezza green dove i clienti possano ricevere una coccola e godersi un momento di benessere e puro relax.

Geometra sulla carta, ristoratore nel cuore: Sergio Pasetti e il suo “Luppoli & Grappoli”
Di Chiara Bonzi
Si diploma geometra, professione che svolge per tre anni, ma è nella ristorazione che trova la sua strada e passione, ora espressa al meglio con Luppoli & Grappoli.

Guglielmo Tiraboschi, da Zambla Alta l’esperto di razza bruna che rispetta la tradizione
Di Chiara Bonzi
Guglielmo Tiraboschi, classe 1966, originario di Zambla Alta, gestisce l’Azienda agricola dove mamma Lucia e papà Luigi gli hanno trasmesso l’amore per questo lavoro.

A 11 anni il lavoro estivo in alpeggio in Val Taleggio: “67 anni fa il mio primo giorno di faméi”
Di Redazione
Arrigo Arrigoni racconta la sua lontana esperienza di “faméi” in Val Taleggio. ovvero il giovane garzone d’alpeggio. L’impatto di quell’esperienza è scolpito nella sua memoria.