
Cristina Sonzogni: l’insegnante-atleta che non si ferma mai, dalla bici alla corsa in montagna
Di Irene Buccio
Cristina Sonzogni, poliedrica atleta 46enne di San Pellegrino capace di ottenere ottimi risultati in vari sport, dallo sci, alla corsa in montagna passando per la bicicletta.

Lascia il lavoro da impiegata e insegue la fotografia: ora Irene ritocca le foto per Vogue e National Geographic
Studia ragioneria e lavora come impiegata, ma poi decide di inseguire la sua passione: la fotografia. Ora lavora per realtà come Vogue e National Geographic.

Oltre 100 donatori di sangue, ma manca il ricambio: Avis a Berbenno dal 1970
L’Avis Berbenno dal 1970 si occupa di donazione del sangue. Orgoglio, volontà e solidarietà: queste le parole, profonde, concetti e aspetti essenziali del diventare donatore del sangue, una figura che […]

Angel Bipendu, la suora-medico salvatrice di migranti: ora dottoressa in Val Brembana
Di Irene Buccio
Nama Kalela Angel Bipendu, 50enne originaria della Repubblica Democratica del Congo e ora residente a Villa d'Almè, la suora-dottoressa in servizio temporaneo a San Pellegrino Terme come medico di base.

Una sanpellegrinese nella terra dei canguri: Samantha Alcaini e la sua nuova vita in Australia
Di Irene Buccio
Samantha Alcaini, 20enne della frazione di Santa Croce racconta la sua vita in Australia.

Crespelle agli asparagi: la ricetta del Miramonti
Di Redazione
Nuova puntata della rubrica "Sapori in Valle" con la crespelle agli asparagi firmate Hotel Miramonti di Rota d'Imagna.

A Rota d’Imagna c’è il “regno” di cocker e bassotti con Laura e Mattia
Laura Nodari, 33 anni e Mattia Zanchi, 37, gestiscono l'allevamento di cani "Castellacero" e una piccola azienda agricola agricola a Rota d'Imagna.

Suona le campane da quando ha 11 anni: Dario Belotti, il giovane campanaro di San Giovanni Bianco
Di Irene Buccio
Rilanciamo la rubrica "Suona che ti passa" dedicata ai musicisti e cantanti delle nostre valli con Dario Belotti, il giovane campanaro di San Giovanni Bianco.

Il bar della funicolare di Bergamo è firmato Val Brembana: a gestirlo Alessandra da Trabuchello
Di Chiara Bonzi
Dopo un'esperienza in Val Brembana, Alessandra Paganoni, 33enne originaria di Trabuchello (Isola di Fondra), ci racconta della sua attività.