
Matteo Cella, il parroco-scrittore di San Pellegrino: dalla vita negli oratori al libro “Carovane”
Di Irene Buccio
Dalla vita negli oratori all'uscita del libro "Carovane - La tempesta del Covid e il futuro di una comunità" insieme all'ex sindaco di Nembro. Questo fa parte della storia di Don Matteo Cella, sacerdote 44enne originario di San Pellegrino Terme.

Giorgio Altare, il primo valdimagnino da Serie A: “Bello avere una valle che fa il tifo per me”
I primi calci al Valle Imagna, poi la chiamata del Milan. La gavetta in C e il doppio salto in Serie A con il Cagliari. Oggi tra i migliori difensori della B con il Venezia.

Maksym passione barman, dall’Ucraina a Villa d’Almè: “Il sogno? Lavorare in giro per il mondo”
Di Irene Buccio
Maksym Chernyanu, 22enne di origini ucraine in Italia da ormai 15 anni, si è diplomato presso l'Istituto Superiore di San Pellegrino e ora sogna di fare il barman in giro per il mondo.

Don Gabriele Bonzi: una vita negli oratori, sempre a contatto con i giovani
Di Irene Buccio
Oggi vi raccontiamo la storia di don Gabriele Bonzi, il giovane sacerdote 38enne originario di San Pellegrino Terme, da anni a servizio negli oratori e nelle parrocchie, sempre a contatto con i giovani.

Sci Club Zogno, dagli anni ’90 con i giovanissimi sciatori sulle piste della Val Brembana
Di Chiara Bonzi
“Lo Sci Club nasce a Zogno negli anni ‘90 in memoria di un amico, Danilo Bernacca, grazie allo spirito di un gruppo di giovani appassionati di sci e montagna, che […]

Enrico Casa, il 20enne di S.Omobono che a Malta pianifica voli per una compagnia di jet privati
Di Chiara Bonzi
20 anni, di Sant'Omobono, la sua passione per il volo lo ha fatto uscire dalla valle prestissimo: prima a Forlì per gli studi, poi in Slovenia e infine a Malta, dove dal 2022 lavora come Flight Dispatcher per una compagnia di jet privati.

Mirella Capra, per 40 anni una pediatra per tutta l’alta Val Brembana
Una dottoressa che ha fatto della propria professione una missione. Poteva avere un ruolo di prestigio in qualche noto ospedale nella metropoli milanese invece ha scelto la Valle Brembana.

Claudia Boffelli, una vita di corsa, dallo scialpinismo al ciclismo
"La prima volta mio fratello William mi aveva portata alle Baite di Mezzeno, sopra Roncobello, con l’attrezzatura di mio papà mi è piaciuto e, da quel momento, ho cominciato ad allenarmi per migliorare”.

Reflusso gastroesofageo, un disturbo molto diffuso da non sottovalutare: ecco come gestirlo
Di Redazione
In questa nuova puntata il dott. Michele Visini darà qualche consiglio su come tenere sotto controllo il reflusso gastroesofageo con la consapevolezza dei danni che si possono creare in prospettiva.