Rubriche
Seleziona la rubrica che vuoi visualizzare.
Rubriche
  • La valle nel mondo

Famiglia Cattaneo, allevatori da 4 generazioni: “Ha iniziato il nonno, ora mi aiutano le figlie”

C’è un sottile filo rosso che attraverso la famiglia Cattaneo da quattro generazioni: è il mestiere dei casari, l’attività dell’allevamento che oggi Alfio Cattaneo porta avanti nell'omonima azienda agricola di Branzi.

Amici del Santuario e della comunità: un gruppo per tenere viva la frazione di San Gallo

L’amore per la propria comunità, per il proprio paese e, perché no, anche per la fede: queste le caratteristiche che contraddistinguono gli Amici del Santuario, un’associazione no profit nata a Costa San Gallo, San Giovanni Bianco, da alcuni anni.

Luca Curti: l’atleta di Branzi forte sugli sci, sulle rotelle e… pure di corsa

Dicono che lo sport renda diverse le persone, che insegni ad essere sempre motivati e resilienti. Questo è ciò che è successo al giovane Luca Curti, 26enne originario del paese di Branzi.

A San Pellegrino tornano i fioristi: apre “La Florerie” di Riccardo e Chiara, fratelli di Almè

A San Pellegrino Terme arriva un negozio di fiori a distanza di alcuni anni dalla chiusura dell'ultimo. A gestirlo saranno Riccardo e Chiara Fumagalli, fratello e sorella originari di Almè.

Michele Sonzogni, l’animatore giramondo di San Pellegrino Terme

Oggi siamo pronti per raccontarvi la storia di Michele Sonzogni, 20enne di San Pellegrino Terme, che alla sua giovane età ha deciso di lasciare il paese dove è cresciuto in Valle Brembana e ha scelto di viaggiare per il mondo facendo l'animatore turistico.

Fagotto di pasta sfoglia con ripieno di carne: la ricetta del Miramonti

Nuova puntata della rubrica "Sapori in Valle" con i fagotti di pasta sfoglia con ripieno di carne firmati Hotel Miramonti di Rota d'Imagna.

Sussia, il piccolo borgo di San Pellegrino che “nasconde” il quarzo

Sapevate che l'antico borgo di Sussia, che si trova sopra San Pellegrino Terme, custodisce un tesoro nascosto molto particolare? Ebbene sì, nasconde un minerale molto particolare: il quarzo.

Suona e costruisce i baghèt, Carlo Musitelli porta la musica bergamasca oltre la tradizione

La musica tradizionale bergamasca non è famosa né conosciuta, ma potrebbe diventarlo. È l’ambizioso obiettivo di Carlo Musitelli.

L’aurora boreale, il sogno (realizzato) di Andrea Bonzi da San Giovanni Bianco

Andrea Bonzi, l’ultimo della famiglia a partire per un’esperienza all’estero, ha inseguito il suo sogno di vedere l’aurora boreale andando in Norvegia.
X
X
crosschevron-down