
Il Re sopra le nebbie, la veduta invernale che racconta la bellezza della Valle Imagna
Il nostro Manini ci porta in un altro viaggio fotografico. Questa volta protagonisti sono il Sol Invictus e il Resegone.

Da promessa del calcio a prete, don Andrea di Brembilla: “Puntiamo sui ragazzi”
Da giovanissimo dovette scegliere fra il Seminario e l'Atalanta. "Nel primo si giocava lo stesso a calcio, così mi sono convinto - racconta -. Poi ho scoperto quanto mi piacesse stare con i ragazzi, si può dire che il Signore ha una grande fantasia”.

Pierangelo Rota, uno degli ultimi alpeggiatori della Valle Imagna: “Avanti i giovani o avanza il bosco”
Bisogna preservare le aziende agricole tradizionali, altrimenti il futuro dell’allevamento è a rischio, se non saranno i giovani a portarlo avanti. È il pensiero di Pierangelo Rota, allevatore di Locatello, uno dei pochissimi, in Valle Imagna, a portare ancora gli animali in alpeggio.

A Foppolo anche il sindaco va sugli sci: Gloria Carletti è la prima cittadina “sulla neve”
Dici Foppolo e dici sci: nemmeno il suo sindaco poteva fare eccezione. Gloria Carletti, 32 anni, è nata con le racchette in mano e la passione per la neve e il suo territorio.

Moscardini in guazzetto, lo sfizioso piatto di pesce firmato Miramonti
Di Redazione
Nuova puntata della rubrica "Sapori in Valle" con i moscardini in guazzetto firmato ovviamente Hotel Miramonti di Rota d'Imagna.

Febbre e raffreddore, ecco come affrontare i malanni di stagione
Di Redazione
Nuovo numero della rubrica dedicata alla salute a cura della Farmacia Visini di Almè. In questa nuova puntata il dott. Michele Visini darà qualche consiglio su come affrontare al meglio alcuni dei sintomi tipici dell'inverno.

A Roncobello lo sci di fondo è una cosa seria: dal 1997 un Club per generazioni di sciatori
Di Redazione
In questa puntata il nostro baby reporter Gabry ci ha portato allo Sci Club Roncobello, per raccontare una storia di passione e dedizione per lo sport di tante persone, che dal 1997 si mettono in gioco per i ragazzi e i bambini della Valle Brembana.

Due sorelle, giovanissime, aprono un centro estetico a Olmo: “Vogliamo restare nel nostro paese”
Di Chiara Bonzi
È il sogno di Nadia e Nicole Stracchi, estetista e massofisioterapista, due sorelle di 19 e 21 anni di Olmo al Brembo, che insieme hanno aperto un centro estetico chiamato “L’Angolo”.

Da Toronto sceglie San Pellegrino per godersi la pensione: “Qua è stato amore a prima vista”
Di Irene Buccio
Dolores Steinman, 63enne, dalla città di Toronto, è venuta a San Pellegrino Terme dove si è innamorata a prima vista della bellezza del luogo e delle sue montagne.