Rubriche
Seleziona la rubrica che vuoi visualizzare.
Rubriche
  • I Campioni delle valli

Elisabeth Balreiro, dalla Colombia la “visione” del vino in Val Brembilla

Forse l'Italia l'ha sempre avuta dentro, ma ha dovuto conquistarla partendo dalla Colombia. Elisabeth Balreiro - oggi a fianco del compagno Claudio Dominoni nella gestione della viticoltura "I Canti" in Val Brembilla è arrivata dal Sud America due decenni fa, ma ha sempre amato il nostro Paese.

La strada Ferdinandea e la storia della contrada di Bura di Val Brembilla

La storia dell'antica contrada di Bura e della mulattiera che collega la Val Brembilla con la Val Taleggio.

In Canada per studiare la plastica biodegradabile: la missione dell’almennese Gaia Rota

Il progetto della giovane dottoranda di Almenno San Salvatore fa parte dell’Open Plastic Project volto alla biodegradazione delle plastiche, focalizzandosi in particolare sul nylon.

Un podcast per non dimenticare le storie dei deportati: il progetto di Leonardo Zanchi

Leonardo Zanchi, un giovane di San Pellegrino Terme, ha deciso di tenere viva la memoria dei superstiti e delle vittime della guerra creando un podcast.

A 10 anni dall’incidente, Einar e la forza di non arrendersi: “Handbike e palestra per essere al top”

La forza di non arrendersi, nemmeno di fronte ad un evento stravolgente, che cambia del tutto la prospettiva. È la forza di Einar Carrara, classe ’92 di Serina.

Ad Averara un “esercito” di 250 giovani (e meno giovani) ha salvato castagni secolari abbandonati

Nata nel 2015, l'Associazione Castanicoltori Averara in questi anni ha ripristinato una selva castanile, predisposto aree di sosta, rintracciato sentieri abbandonati e tanto altro ancora. Minimo comune denominatore: promozione sociale e di tutela ambientale.

Davide Zilli, da San Pellegrino al basket nazionale: “Il futuro? Vorrei fare l’Università”

La giovane promessa della pallacanestro di San Pellegrino Terme, Davide Zilli, si racconta.

Eugenio Fagiani: l’organista almennese richiesto in tutto il mondo, da Mosca a New York

Eugenio Maria Fagiani è un organista di fama internazionale, ha all'attivo numerosi concerti in tutto il mondo nei siti più prestigiosi, ma il suo viaggio inizia da Almenno San Bartolomeo...

Terreni abbandonati in alta Val Brembana danno vita allo zafferano: la scommessa vinta a Oltre la Goggia

Da una decina di anni, lo zafferano si produce anche in alta Val Brembana grazie all'Associazione Zafferano OLG, con coltivazioni su terreni ormai abbandonati a Lenna, Mezzoldo, Cassiglio, Olmo al Brembo e Valnegra e anche a Locatello, in Valle Imagna. 
X
X
crosschevron-down