
Unica allevatrice del paese, Fernanda Regazzoni: “Fiera delle mie mucche, tutte nate a Valtorta”
Da 15 anni gestisce in autonomia la sua azienda agricola a Valtorta.

Perché chiuse la ferrovia in Val Brembana? Dall’abbassamento della Galleria Morla all’arrivo dei pullman
Di Redazione
Chiara Delfanti e Giacomo Calvi ripercorrono la storia che ha portato alla chiusura del treno della Val Brembana.

Don Pietro Covelli, tra Capizzone e Bedulita… Sulle note di Battiato
Don Pietro Covelli, l’incontro e l’arricchimento umano con la varietà della comunità, sotto le note della passione per la musica.

Quando c’era solo il calcio, Paolo Locatelli scelse il Kung Fu: “Sognavo coi film di Bruce Lee”
Un precursore e seminatore delle arti marziali, tra Val Brembilla e Valle Imagna passando per la Val Brembana.

Colomba Milesi, la sindaca che guida i turisti a Ornica. E, se serve, guida pure lo scuolabus
Per poter dire di conoscere davvero qualcosa, bisogna saperlo spiegare. Vale anche per il territorio dei paesi delle Valli e in questo senso Colomba Milesi conosce la sua Ornica alla perfezione, tanto da poterla spiegare anche a chi la visita.

Club Zogno Neroblu, 40 anni per l’Atalanta: “Un calcio diverso, ma resta la passione”
"Non c’erano i telefonini, era il calcio che piaceva a noi, adesso è tutto diverso, un business in tutti i sensi. Noi continuiamo a seguire l’Atalanta per la passione e le emozioni che ci dà".

Tartare tonno e pistacchi: ecco la ricetta firmata Miramonti
Di Redazione
Nuova puntata della rubrica "Sapori in Valle" con un bel piatto firmato Hotel Miramonti di Rota d'Imagna: tartare tonno e pistacchi.

Il siciliano delle Orobie: Raffaele Carmiliano, che guida i turisti sulle Prealpi Bergamasche
Di Irene Buccio
Raffaele Carmiliano, 49 anni, guida ambientale originaria di Vittoria (Ragusa, Sicilia) che dal 2019 vive a San Pellegrino Terme insieme alla sua famiglia e mostra le nostre Orobie a chi viene da lontano con la sua "Buffa Outdoor Experience".

Riccardo Caraceni, il sanpellegrinse violinista giramondo: primo violino a Colonia
Di Irene Buccio
Riccardo Caraceni, 33enne di origini sanpellegrinesi ed abruzzesi, da quando ha 19 anni a Colonia, in Germania, dove suona come primo violino nella Orchestra Sinfonica di Colonia