
Il Re della Valle Imagna, in un mare di nebbie vorticose
Nuova puntata della rubrica "Vi racconto una fotografia" curata da Filippo Manini. Ecco il suo racconto che vede protagonista il Serrada, meglio conosciuto come Monte Resegone.

Semifreddo alle fragole del Miramonti: ecco la fresca ricetta per l’estate
Di Redazione
Nuova puntata della rubrica "Sapori in Valle" con un'altra prelibatezza firmata Hotel Miramonti perfetta per queste calde giornate estive. Ecco come preparare un semifreddo alle fragole.

Dalla nazionale dei sindaci all’arrampicata, a Costa Imagna un sindaco “super sportivo”
Di Redazione
Appassionato di arrampicata (e di sport in generale) e di informatica, ma soprattutto della sua Costa Valle Imagna, di cui è sindaco dal 2016. Umberto Mazzoleni è il protagonista di questa nuova puntata de "Sotto la fascia tricolore".

Studenti portano le scorte al Rifugio Calvi: la gita “singolare” delle medie di San Pellegrino
Partiti dal paese di Carona, 3 h di cammino, quasi 1000 m di dislivello con panorami mozzafiato, professori ed accompagnatori speciali del CAI.

Fanny, 25 anni fa dalla Repubblica Dominicana a Endenna: “In Val Brembana persone amabili”
Di Irene Buccio
Nuovo appuntamento con gli stranieri che hanno scelto la Valle Brembana per mettere su famiglia. Ecco la storia di Fanny di Endenna.

Mattia Angeloni, capocannoniere dell’Albinoleffe Primavera: “Papà mi ha ispirato”
Di Irene Buccio
Dalla Scuola Calcio del San Pellegrino alle prime partite in Serie C con l'Albinoleffe, ecco la storia di Mattia Angeloni, 18enne di Lenna, che sogna di fare il calciatore.

In alta Valle niente per i ragazzi? Sbagliato: a Lenna eventi fatti dai giovani, per i giovani
Di Chiara Bonzi
Lenna&20 è un’associazione nata nel 2014 con l’obiettivo di organizzare eventi e manifestazioni a scopo culturale, ricreativo e sociale, collaborando con gli enti del territorio della Valle Brembana, così ci presenta […]

Don Simone Pelis, il parroco con la gente (e l’Inter) nel cuore
Quale è il miglior modo di vivere con le persone, se non il confronto? Incontrarle, conoscerle e creare una rete: è questo lo stile di don Simone Pelis, parroco dell’Unità pastorale di Zogno.

Miriam Mosca, artigiana del fantasy a San Pellegrino: i suoi accessori venduti in tutto il mondo
Di Irene Buccio
Dicono che indossare un accessorio risalti meglio una persona, in quanto offra quel tocco di colore in più al suo abbigliamento. Lo sono sicuramente gli accessori in stile Fantasy realizzati da Miriam Mosca, 32enne di San Pellegrino Terme, che poi viaggiano in tutto il mondo.