Rubriche
Seleziona la rubrica che vuoi visualizzare.
Rubriche
  • Giovani e lavoro

A San Pellegrino la musica degli schiavi afroamericani con gli Old Time Voices

A San Pellegrino il gruppo "Old Time Voices" canta e suona i brani Spirituals, musica afro-americana con testi religiosi risalente all'epoca della schiavitù.

Due giovani e una pizzeria: Daniele e Roberta e la nuova avventura “Laskòta” ad Ambria

Ad Ambria di Zogno i fidanzati Daniele e Roberta Vital hanno recentemente aperto e gestiscono insieme la Pizzeria "Laskòta".

Di padre in figlia, la passione per l’agricoltura è un affare di famiglia al Cascinetto d’Agro

Due generazioni unite nel lavoro della terra e nel rispetto totale della natura, per trarne prodotti unici e sani. Giuliano Locatelli e sua figlia Beatrice gestiscono l’Azienda agricola Il Cascinetto d’Agro ad Almenno San Bartolomeo.

“Sugli sci dai 3 anni, oggi dico ai giovani di provarci”: Carlo Traini, l’istruttore nazionale con il cuore in Val Brembana

In questa nuova puntata della sua rubrica, il nostro Gabry ha intervistato l’istruttore nazionale di sci alpino, nonché direttore della B-School del comprensorio Piani di Bobbio-Valtorta, Carlo Traini, originario di Piazza Brembana.

Tortino al cioccolato con cuore morbido: la ricetta del Miramonti

Nuova puntata della rubrica "Sapori in Valle" con un'altra ricetta firmata Hotel Resort & Spa Miramonti di Rota d'Imagna.

Una vita da Alpino, Giorgio Sonzogni: “Ai nostri bocia insegniamo il valore civile”

Un cappello, messo una volta, può restare per sempre. Soprattutto se in cima ha una penna nera, come nel caso di Giorgio Sonzogni. Brembano doc, presidente della sezione di Bergamo.

Don Pierangelo: il sacerdote-musicologo che ha fondato la scuola di musica della Val Brembana

Don Pierangelo Gualtieri, 76enne originario di San Pellegrino Terme, è il sacerdote musicologo della Valle Brembana. 

75 anni per il Coro Fior di Monte di Zogno “ma servono i giovani per continuare la nostra storia”

Un gruppo nato nel 1949 dal vivo entusiasmo di pochi, accompagnato da un profondo amore per la montagna ed il canto.

Fare impresa, Arrigoni: “Mancano i lavoratori. Nelle valli tante aziende di valore”

Mentalità, attenzione al territorio e all'ambiente, vicinanza al mondo dei giovani e al capitale umano. Questi sono solo alcuni degli aspetti di cui deve tenere conto un'impresa che opera, oggi, in Italia.
X
X
crosschevron-down