
Sara Grytting, la svedese di San Pellegrino che porta in Val Brembana turisti da tutto il mondo
Si è innamorata della Valle Brembana e ora vuole farla scoprire ai turisti.

Patologie croniche e pressione arteriosa: perché sono importanti continuità e programmazione
Di Redazione
Nuovo numero della rubrica dedicata alla salute a cura della Farmacia Visini di Almè. In questa nuova puntata il dott. Michele Visini spiegherà l'importanza della continuità e del follow-up nelle patologie croniche, come la pressione arteriosa.

Una “Bussola” per la Valle Imagna con Nicole ed Elisa, tra neuropsicomotricità e logopedia
Nicole Todeschini, neuropsicomotricista 23enne di Berbenno ed Elisa Ardenghi, psicologa clinica 28enne di Almenno SB hanno aperto a Ponte Giurino uno studio multidisciplinare - sia per bambini che adulti - che si occupa di sostegno psicologico, neuropsicomotricità, logopedia e molto altro.

Dietro la console con Dj Vavi, da 30 anni l’afro in Bergamasca
Da più di trent’anni dietro la console, è un’istituzione nei locali di tutta la provincia. Valter Locatelli è per tutti Dj Vavi: originario di Pontida e residente a Rota d'Imagna, la musica ha segnato la sua vita.

Emanuela Ghisalberti è la Regina delle corone di alloro: già 3000 i laureati “coronati” in tutta Italia
Di Irene Buccio
A Zogno la 26enne Emanuela Ghisalberti corona le emozioni dei laureati realizzando la tradizionale "corona d'alloro" utilizzando foglie e ramoscelli recuperati dalla sua azienda agricola.

Sorbetto more e gelso: la ricetta del Miramonti di Rota d’Imagna
Di Redazione
Nuova puntata della rubrica "Sapori in Valle" con un'altra ricetta firmata Hotel Resort & Spa Miramonti di Rota d'Imagna.

La cultura della baita, dove i nostri antenati hanno vissuto vite intere
Di Redazione
Le baite, disseminate in tutta la nostra Alta Valle, rappresentano bene la vita secolare dei nostri antenati scandita sulle montagne secondo il tempo e le stagioni.

“Covid, ha ancora senso parlarne?”: la riflessione del dottor Michele Visini
Di Redazione
Nuovo numero della rubrica dedicata alla salute a cura della Farmacia Visini di Almè. In questa nuova puntata il dott. Michele Visini analizza i paradossi e le contraddizioni di questo periodo "post Covid".

“Sempre meno giovani in oratorio, dobbiamo riportarli”: la sfida di don Roberto Mocchi
"Ai miei tempi, d'estate era normale trovarsi in oratorio. Ora questa 'tradizione' è andata persa e c’è difficoltà ad avvicinare i ragazzi, come anche i loro genitori".