
Alessandro e Valeria con Spirito Orobico fanno rivivere la storia, anche nelle scuole
Di Chiara Bonzi
Alessandro Bana e Valeria Di Marino sono una giovane coppia di San Pellegrino Terme che dal 2020 è attiva nel mondo delle rievocazioni storiche con la loro associazione Spirito Orobico.

Sveva Rota, bar manager a Berlino. “Ho lasciato Fuipiano a 19 anni, qui i giovani hanno opportunità”
Sveva Rota, 22 anni, originaria di Fuipiano Imagna, da quando ne ha 19 ha scelto di vivere e lavorare a Berlino: "Non pensavo di restare, i primi mesi sono stati complicati ed ero molto spaventata, ma poi Berlino ha iniziato a piacermi"

Lara Marra, la giovane stella almennese del Kung Fu: “Voglio vincere i mondiali”
Dalle prime gare all'argento mondiale. E ora l'obiettivo è di diventare campionessa del mondo.

Ape cross e raduni, in Val Brembana 120 ragazzi uniti dalla passione per i motori
Giovani dai 14 ai 30 anni riuniti nel gruppo Val Brembana Reparto Corse che organizza raduni ed iniziative. Obiettivo: condividere la passione per i motori.

Free Recordz: quattro ragazzi, la Val Brembana e un sogno chiamato musica trap
Di Irene Buccio
In Valle Brembana, tra San Pellegrino Terme e San Giovanni Bianco, suona la musica Trap con i ragazzi della "Free Recordz".

Tagli e Dettagli, a San Pellegrino la nuova sfida della giovane parrucchiera Sabrina Trionfini
Di Chiara Bonzi
Dopo 16 anni come dipendente, Sabrina Trionfini, 33enne di Sedrina, apre a San Pellegrino il suo salone di parrucchiera "Tagli e Dettagli".

Miky Oprandi: regista, runner e ora pure scrittore. Racconta lo skyrunning quando non era di moda
Di Irene Buccio
Avventuriero, regista, musicista e persino scrittore: Miky Oprandi, 59enne di San Pellegrino Terme, racconta la sua vita nel nuovo libro "Correvamo in Paradiso - Gli anni '90 tra Skyrunning e Scialpinismo".

Ravioli al caprino fresco: ecco la ricetta del Miramonti di Rota d’Imagna
Di Redazione
Nuova puntata della rubrica "Sapori in Valle" con un'altra ricetta firmata Hotel Resort & Spa Miramonti di Rota d'Imagna, nei giorni scorsi premiato come hotel storico di qualità da Regione Lombardia.

Tra l’Avaro e San Pellegrino, l’allevamento è una famiglia con Jessica e i fratelli Giupponi
Oltre alla bucolica immagine della mucca placida in un pascolo fiorito, c’è la realtà dell’allevamento, le sue gioie, fatiche e i suoi aiutanti inseparabili.