
Carlo Manzinali, l’Alpino custode dei Tre Faggi: “Loro come le Penne Nere, non mollano”
Carlo Manzinali, penna nera valdimagnina DOC, nonché responsabile di uno dei siti di maggior interesse di tutta la Valle, "I Tre Faggi", tre alberi che rappresentano e colgono a pieno lo spirito di questo Corpo.

Patata schiacciata e polpo: ecco la gustosa ricetta del Miramonti
Di Redazione
Ecco una nuova puntata della rubrica "Sapori in Valle" con un'altra ricetta firmata Hotel Resort & Spa Miramonti di Rota d'Imagna.

Quando il Grand Hotel ospitava nobili, attori e calciatori: dai fasti alla decadenza del gigante di San Pellegrino
Di Redazione
In attesa che i californiani riportino il Grand Hotel al suo antico splendore, una bella testimonianza che racconta dei fasti (e della decadenza) del gigante liberty di San Pellegrino.

Alla scoperta della Valle Imagna sotterranea con il Gruppo Speleologico: “Abbiamo più di 300 grotte, in tanti le vogliono visitare”
Sotto la Valle Imagna c’è un mondo che aspetta solo di essere esplorato. Da quasi trent'anni, il Gruppo Speleologico Valle Imagna percorre le grotte valdimagnine (e non solo) e ce ne sono più di 300.

Iuri Frosio, da S.Omobono alla California per lavorare nell’azienda più grande al mondo: Nvidia
Ho cominciato a mandare curricola nel mondo, avevo offerte in Europa, ma ho avuto la fortuna di essere chiamato da Nvidia a fine 2013. Ho preso armi, bagagli e famiglia e siamo andati in California.

Don Gianluca Salvi: tra viaggi e insegnamento, da Valle Imagna a Val Brembana: “Oggi meno fedeli, ma autentici”
Don Gianluca Salvi, dallo scorso anno parroco di San Giovanni Bianco, ha sentito la chiamata al sacerdozio fin da giovanissimo. È stato responsabile dei pellegrinaggi della diocesi, direttore di un istituto omnicomprensivo in Valle Imagna, dove è stato curato per 15 anni.

Nicola Prando, il pescatore zognese tre volte campione del mondo
Nicola Prando è il pluripremiato pescatore di Zogno, lo si potrebbe quasi definire l’uomo che sussurrava ai pesci.

21enne di Dalmine sale in Val Brembana e apre la sua azienda: Serena Pesenti è “La Contadina”
Di Redazione
Giovane, intraprendente e con le idee chiare: lavorare in un'azienda agricola, la sua. Lei è Serena Pesenti, 21 anni, originaria di Dalmine, ma che ha scelto di vivere a Costa Serina per inseguire il suo sogno.

Andrea Cortesi, il giovane trombettista di Bracca che sogna di lavorare in Ferrari
In questa nuova puntata, il nostro "Junior reporter" Gabriele Grataroli racconta la storia di Andrea Cortesi, 19 anni di Bracca, tra la sua passione per la tromba e l'eccellente percorso di studi.