S.Omobono, incrocio più sicuro (per veicoli e pedoni) grazie a un contributo provinciale di 70mila euro

La Provincia di Bergamo ha destinato al Comune di Sant'Omobono Terme un contributo di 70 mila euro per riqualificare e mettere in sicurezza l'incrocio tra Viale alle Fonti (lungo la Strada Provinciale 14) via Antonio Locatelli (lungo la SP20) e la strada comunale (via Lungotorrente Gabriele Mager) che porta verso il laghetto dei Cigni.
28 Dicembre 2021

Con un decreto approvato lo scorso 10 dicembre, la Provincia di Bergamo ha destinato al Comune di Sant’Omobono Terme un contributo di 70 mila euro per riqualificare e mettere in sicurezza l’incrocio tra Viale alle Fonti (lungo la Strada Provinciale 14) via Antonio Locatelli (lungo la SP20, che porta al Comune di Rota d’Imagna) e la strada comunale (via Lungotorrente Gabriele Mager) che porta verso il laghetto dei Cigni di Sant’Omobono.

“70.000 euro di contributo della Provincia per riqualificare lungo la SP4 l’incrocio con Rota d’Imagna e il ponte che porta al laghetto: è uno degli ultimi miei sforzi come consigliere provinciale che ho cercato di onorare con il massimo impegno – dichiara Demis Todeschini, vicesindaco del Comune –. Con la conferma del contributo prende il via l’opera da 870.000 euro, 800.000 dei quali finanziati dal Ministero degli Interni. Il primo passo di questo progetto è stato fatto con il posizionamento, a cura della Provincia, di un impianto semaforico intelligente a regolamentazione del traffico”.

Nel dettaglio, l’intervento di riqualificazione prevede l’allargamento del ponte Pettola, che si trova lungo la via Lungotorrente Gabriele Mager, e l’allargamento della sede stradale del provinciale. In più, si andrà a consolidare il muro di sostegno, realizzando – inoltre – un marciapiede ex-novo. Ciò renderà l’incrocio più sicuro e confortevole per i pedoni di passaggio e, al tempo stesso, migliorerà sensibilmente la viabilità del traffico veicolare. L’opera – come spiegato dal vicesindaco Todeschini – avrà un costo previsto di 870 mila euro, coperto per 800 mila euro da un finanziamento ministeriale e per 70 mila euro dal contributo provinciale. La realizzazione è prevista fra la fine del 2022 e l’inizio del 2023.

Lo scorso ottobre sullo stesso incrocio è stato installato un impianto semaforico intelligente su spunto del Sindaco di Sant’Omobono Terme, Ivo Sauro Manzoni, e realizzato grazie ad un finanziamento di poco più di 48 mila euro da parte della Provincia.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultime Notizie

X
X
linkcross