S.Omobono, mozioni dalla minoranza: no al senso unico in via Kennedy e dirette video dei Consigli

Dirette video dei Consigli comunali e no al senso unico in via Kennedy: prime due mozioni presentate dal gruppo consiliare di minoranza "Sant'Omobono Connessa".
30 Agosto 2024

A quasi tre mesi dalle elezioni comunali che hanno visto, a Sant’Omobono Terme, la conferma dell’attuale Amministrazione comunale guidata dal sindaco Ivo Manzoni (e anche l’insediamento di due gruppi di minoranza, che da diversi anni mancava nel capoluogo valdimagnino) arrivano le prime due mozioni presentate dal gruppo consiliare di minoranza “Sant’Omobono Connessa” composto da Demis Todeschini e Daniela Capelli e che saranno discusse in Consiglio comunale lunedì 2 settembre ore 20.30.

Nella prima mozione, i due consiglieri chiedono al sindaco e all’attuale giunta di mantenere via Kenney a doppio senso di circolazione e di realizzare opere per rispondere alle esigenze di sicurezza e parcheggio manifestate dai residenti”: l’attuale Amministrazione ha approvato un progetto esecutivo che prevede la trasformazione di via Kennedy in una via a senso unico, con ingresso da Via Piazzo verso la strada di nuova realizzazione Cà Bus.

Secondo la minoranza “i cittadini residenti hanno informalmente espresso perplessità sulla necessità di istituire un senso unico nella via, che allungherebbe inutilmente i tempi di percorrenza e concentrerebbe tutto il traffico all’imbocco della nuova strada a senso unico in località Cà Bus. Obiettivi meritevoli di considerazione come la sicurezza e ulteriori parcheggi sono ricavabili perseguendo altre modalità come la realizzazioni di dossi o l’acquisto/espropriazione di porzioni di terreni per la realizzazione di parcheggi”.

Inoltre “l’ingresso di via Kennedy è altrettanto migliorabile allargando la strada (con acquisizione o esproprio di porzioni di terreni privati) in corrispondenza della curva d’ingresso che, ad ogni modo, non è stata oggetto di particolari problemi viabilistici nonostante la carreggiata sia piuttosto stretta. […] Alcuni mezzi pesanti potrebbero avere problemi di circolazione in corrispondenza di Cà Bus”.

Nella seconda mozione, Todeschini e Capelli chiedono di “organizzare tecnicamente e formalmente la trasmissione delle sedute del Consiglio comunale in modalità streaming dandone opportuna visibilità alla cittadinanza” in quanto “gli strumenti tecnologici di interazione e connessione sono un’ottima opportunità per avvicinare il cittadino al processo decisionale dell’amministrazione comunale e favorisce la trasparenza amministrativa degli organi di indirizzo politico-amministrativo […] La trasmissione del Consiglio comunale in diretta rappresenta una grande prova di trasparenza e di
desiderio di coinvolgere il più possibile i cittadini nelle scelte politiche del Comune”.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultime Notizie

X
X
linkcross