Inaugurato ieri, sabato 1 febbraio, all’interno del Palazzetto dello Sport di San Giovanni Bianco, il primo campo da padel della Valle Brembana, negli spazi che ospitavano la pizzeria (e prima ancora il bocciodromo), di proprietà del Comune.
Un investimento di circa 30 mila euro, con risorse del Comune e in parte contributo del BIM Bergamo. A gestire temporaneamente il campo sarà la società Centro Pallavolo 27 (che già si occupa del palasport), per consentire da subito l’utilizzo del nuovo campo. Presente al taglio del nastro il sindaco Enrica Bonzi, l’assessore allo Sport Giacomo Siboldi e il direttore del Centro Pallavolo 27 Fausto Rota. Al termine è stata organizzata una partita dimostrativa.
Il campo, riscaldato, sarà aperto tutti i giorni dalle ore 9.00 alle 23.00. Ovviamente presente spogliatoio con docce e possibilità di noleggiare le racchette al costo di due euro. Il campo ha invece un costo (in via promozionale, solo per febbraio) di 52 euro per un’ora e mezza di gioco. Per prenotare è necessari utilizzare l’app Playtomic.
Mentre CP27 si occuperà di questa prima gestione temporanea, il Comune è alla ricerca di un gestore per il bar (al momento ancora chiuso) a cui sarà affidato anche il campo da padel.
Ricordiamo che l’area ristoro – dopo l’abbandono a ottobre 2023 da parte degli ultimi gestori – non aveva ottenuto l’interesse sperato, con un bando da parte del Comune, poi prorogato, andato deserto. A quel punto l’Amministrazione comunale ha deciso di cambiare completamente strada, valorizzando lo spazio in altro modo e quindi realizzando questo campo da padel. Il palasport viene invece gestito dalla società sportiva Centro Pallavolo 27 e non ha mai avuto interruzioni.
Anche in Valle Imagna, lungo il percorso vitae all’altezza di Rota d’Imagna, sono in fase di avvio i lavori per la realizzazione di un campo da padel, il primo anche in Valle Imagna