San Giovanni, l’Ospedale di Comunità sarà un depotenziamento? Vittorio Milesi chiede chiarezza

L'ospedale di San Giovanni Bianco diventerà un ospedale di Comunità, una "conversione" che - stando a quanto redatto nel documento "Il ritratto territoriale della Valle Brembana e Valtellina di Morbegno" redatto dal Politecnico di Milano - equivale a un "depotenziamento".
13 Gennaio 2024

L’ospedale di San Giovanni Bianco diventerà un ospedale di Comunità, una “conversione” che – stando a quanto redatto nel documento “Il ritratto territoriale della Valle Brembana e Valtellina di Morbegno” redatto dal Politecnico di Milano – equivale ad un “depotenziamento”. A porre di nuovo l’attenzione sul tema il vicesindaco di San Pellegrino Terme Vittorio Milesi.

In una mozione presentata durante l’Assemblea dei Sindaci del Distretto Valle Brembana – Valle Imagna e Villa d’Almè del 30 novembre 2022 era già stato “richiesto – si legge nella missiva di Milesi – l’immediato ripristino presso il Presidio Ospedaliero di San Giovanni Bianco di tutti i servizi che il DM 70/2015 prevede come obbligatori per i Presidi Ospedalieri di Base […].

Per maggiore chiarezza e per evitare ogni equivoco e fraintendimento, considerata la medesima conformazione territoriale e demografica, si chiede che l’ASST Papa Giovanni XXIII assicuri presso il Presidio Ospedaliero di San Giovanni Bianco tutti i servizi e le prestazioni che l’ASST Bergamo Est, nel rispetto della legge, continua a garantire presso il Presidio Ospedaliero di Piario; l’erogazione continua ed effettiva delle attività ambulatoriali al momento dichiarate soltanto sulla carta e negli annunci agli organi di stampa, con la trasparente indicazione degli orari settimanali/mensili assicurati per ogni specialità”.

E così il vicesindaco di San Pellegrino Terme, Vittorio Milesi, ha presentato una interpellanza alla Comunità Montana Valle Brembana per chiedere se “tali considerazioni e prospettive prefigurino la trasformazione del Presidio Ospedaliero di San Giovanni Bianco in un “grande” Ospedale di Comunità, con una diminuzione anziché un aumento dei servizi per la popolazione della Valle Brembana; quali  iniziative siano state formalmente assunte per contestare le preoccupanti prospettive contenute nei due documenti a salvaguardia e difesa del Presidio Ospedaliero di base di San Giovanni Bianco; se se al nuovo Direttore Generale dell’ASST Papa Giovanni XXIII sia stato richiesto o si intenda richiedere che presso il Presidio Ospedaliero di San Giovanni Bianco vengano garantiti tutti i servizi che l’ASST Bergamo Est ha saputo assicurare anche in questi anni presso l’Ospedale di Piario; se non ritenga opportuno sollecitare l’Assessore ai Servizi Sociali, in qualità di Presidente dell’Assemblea dei Sindaci del Distretto Valle Brembana – Valle Imagna e Villa d’Almè, alla convocazione dell’Assemblea per l’approvazione della mozione sopra richiamata”.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultime Notizie

X
X
linkcross